Business

Business

Più che raddoppiate le aziende a Buy Wine (+57%)

11 Febbraio 2013 Emanuele Pellucci
Giovedì 14 e venerdì 15 febbraio, Firenze ospiterà la terza edizione di Buy Wine, il più grande workshop internazionale riservato al vino toscano mai realizzato finora in questa regione. Teatro dell’evento è la Fortezza da Basso, che vedrà protagonisti 288 produttori toscani (+57% rispetto al 2012) e ben 211 buyer (+11%) provenienti da 33 Paesi dei cinque continenti. Oltre la metà rappresentano gli importanti mercati di Stati Uniti, Canada, Cina, Regno Unito, Corea del Sud, Danimarca e Olanda. Per Buy Wine, organizzata da Toscana Promozione, si tratta dunque di un’edizione record sotto tutti i punti di vista. 57% DI AZIENDE IN PIÙ RISPETTO AL 2012 - La presenza più che raddoppiata delle aziende sta a sottolineare il grande interesse verso l’export, settore che sta dando ottimi risultati, come dimostrano i 700 milioni di euro di fatturati nel 2012, con un 6,8% in più rispetto all’anno precedente. A trainare il successo dell’enologia toscana nel mondo sono soprattutto i vini a Dop (+9,6% sul 2011), che rappresentano il 72% in valore. Negli Stati Uniti l’incremento è stato del 16,2% contro un modesto 2,1% dell’Europa. Ottime performance anche dalla Cina (+9%) dove, come informa Toscana Promozione, il 2012 sarà ricordato come l’anno in cui i cinesi hanno scoperto i vini rossi Dop della Toscana. UN'OCCASIONE PER LE PICCOLE E MEDIE REALTÀ - Tornando a Buy Wine, alla Fortezza da Basso saranno presenti soprattutto aziende medio-piccole, ma con una grande propensione al commercio estero. Per tutte loro, compreso anche il 7% di grandi aziende che saranno comunque presenti, l’evento fiorentino rappresenterà un modo concreto per ampliare i propri orizzonti commerciali. "TUSCANY TASTE" NUOVO BRAND PROMOZIONALE - Buy Wine inaugura il calendario annuale dell’attività di promozione internazionale per il settore vitivinicolo di Toscana Promozione sul quale l’ente regionale investirà complessivamente 583 mila euro (il 7,5% del budget a disposizione dell’Agenzia). Un programma ricco di iniziative, che sarà caratterizzato, sotto l’aspetto della comunicazione, dal nuovo brand “Tuscany Taste” presentato alla fine del 2012 e che proprio a Buy Wine 2013 fa il suo debutto ufficiale in un evento di settore.

Business

Il vino che sarà: in enoteca etichette regionali, Piwi e NoLo alcol

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

I vini e i ristoranti di alta gamma insieme valgono 58 miliardi di euro

A Vinitaly è stato presentato il primo Altagamma-Bain Fine Wines and Restaurants […]

Leggi tutto

Feudi di San Gregorio: nuovo progetto vinicolo nel Parco archeologico di Pompei

Sarà un’azienda a conduzione interamente biologica, con una vigna “archeologica” che nel […]

Leggi tutto

L’evoluzione di Farina Wines in 3 etichette: Alessandro, Famiglia Farina e Mezzadro alla Fontana

La storica azienda della Valpolicella Classica presenta la sua nuova era con […]

Leggi tutto

Monografia impatto: ultima, ma non per importanza, la sostenibilità sociale

Messa in ombra dagli aspetti economici e ambientali a cui, però, è […]

Leggi tutto

Debutta il nuovo progetto veronese di Marilisa Allegrini, anzi due

L’imprenditrice dà un’accelerata al suo percorso personale, dopo l’uscita dal gruppo di […]

Leggi tutto

Vinitaly, i numeri e le attese dell’edizione 2025

Quattromila espositori e operatori in arrivo da 140 Paesi, con 1.200 top […]

Leggi tutto

Il vino che sarà: premium, low alcol e private label in Gdo per Pietro Rocchelli

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Chianti Lovers & Rosso Morellino, avanti tutta nel 2025

Nonostante le sfide del mercato, entrambi i Consorzi si preparano ad affrontare […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati