In Italia

In Italia

Pierre Alechinsky firma l’etichetta Chianti Classico Casanuova di Nittardi

7 Ottobre 2011 Jessica Bordoni
Bottiglie da collezione, e non solo per il vino che racchiudono. Anche quest’anno la Fattoria Nittardi di Castellina in Chianti (Siena) ha affidato a un artista di fama internazionale la creazione della veste grafica del suo Chianti Classico Casanuova Nittardi, prodotto in edizione limitata. Per l’annata 2009 la scelta è caduta sul belga Pierre Alechinsky, maestro del post-cubismo e tra i maggiori esponenti del movimento d’avanguardia Co.Br.A. Stefania Canali e Peter Femfert, rispettivamente storica e editore d’arte, hanno acquistato la Cantina senese nel 1981 e da allora, ogni anno, hanno commissionato a un grande nome della pittura la realizzazione dell’etichetta e della carta seta del loro pregiato Chianti Classico Casanuova. Oggi, per la prima volta in Italia, i preziosissimi 29 disegni sono riuniti in una mostra dal titolo “Arte, vino e creazione”. Dal 18 al 28 ottobre l’appuntamento è alla galleria del Palazzo Coveri di Firenze, mentre dal 17 al 26 novembre la collezione si sposta nella capitale, alla galleria Edieuropa di Palazzetto Cenci. Per maggiori info: www.nittardi.com  

In Italia

Eclettica e identitaria, la Valpolicella (e non solo) secondo Zymé

All’Enoluogo, la casa di Civiltà del bere, l’illuminante incontro con Celestino Gaspari […]

Leggi tutto

Top Guide Vini 2025: l’unanimità solo sui classici e le altre peculiarità dei giudici

Quest’anno la vetta della nostra superclassifica, che somma i risultati delle maggiori […]

Leggi tutto

Il Cepparello di Isole e Olena e le sue nuove frontiere

Nove annate, dalla 2005 alla 2022, delineano il percorso che il rinomato […]

Leggi tutto

L’impegno della Sardegna per le sue vigne a piede franco

Un lavoro corale, promosso dall’agenzia Laore con la collaborazione dell’Università di Sassari, […]

Leggi tutto

Vini “sommersi”? Ma no: diversi

I prodotti che affinano sott’acqua sono sempre più di moda e originali. […]

Leggi tutto

Il Trebbiano d’Abruzzo sta voltando pagina

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Vini di Montagna (10): la Val di Cembra – seconda puntata

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

L’Antica Bottega del Vino apre a Cortina in occasione dello Olimpiadi

Lo storico locale veronese, di proprietà di 10 Famiglie Storiche, sarà la […]

Leggi tutto

Tenuta San Guido e CNR: un accordo per la tutela del Viale dei Cipressi di Bolgheri

Un programma quinquennale monitorerà la salute degli alberi, reintegrando quelli compromessi con […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati