Piernicola Leone de Castris è stato nominato membro dell’Accademia Italiana della Vite e del Vino per essersi particolarmente distinto nel corso degli anni nella propria attività di vitivinicoltore. Si tratta di un riconoscimento prestigioso da parte di una delle più storiche istituzioni nazionali definita dall’ex Presidente della Repubblica Luigi Einaudi “il cervello della vitivinicoltura e dell’enologia italiana”. Oggi l’Accademia conta oltre 500 selezionati membri e ha tra i suoi principali obiettivi lo studio e la promozione del nostro miglior patrimonio vitivinicolo: i vitigni italici.
«Sono particolarmente lieto», ha commentato Piernicola Leone de Castris, «di essere stato ammesso quale membro dell’Accademia che riunisce i più rinomati rappresentanti del settore. Mi impegnerò per offrire il mio contributo allo sviluppo dell’ente, del quale anche mio padre Salvatore è stato membro. La vitivinicoltura salentina è particolarmente cresciuta negli ultimi anni e considero questo riconoscimento non solo alla mia persona ma anche al territorio di provenienza».
Piernicola Leone de Castris è anche membro, dal 2002, dell’Accademia dei Georgofili e, dal 2010, dell’Accademia della Cucina Italiana.