Manuale di Conversazione Vinicola

Picolit

13 Febbraio 2012 Civiltà del bere
Poiché i vini dolci si bevono soprattutto durante le feste di fine anno, è sperabile che il periodo natalizio abbia sollecitato i buongustai a deliziarsi con il Picolit, un bianco friulano di straordinaria espressività che Luigi Veronelli iscriveva tra i più suggestivi vini da meditazione. Ed effettivamente dà molto da pensare perché le sue eccezionali qualità non sono dovute a un pregio ma a un difetto del vitigno, che soffre di aborto floreale, per cui i suoi grappoli spargoli hanno pochi acini. Pochi, ma gonfi di succhi concentrati. Turba il fatto che quando si riesce a eliminare la caratteristica negativa della pianta si ottengono, è vero, grappoli completi e compatti, ma il vino che se ne trae non ha più la stessa classe. Ecco perché chi vinifica il Picolit deve rassegnarsi a produrre un terzo rispetto a qualunque altra uva. E questo spiega anche perché una quarantina d’anni fa l’intervento giornalistico di Veronelli fu decisivo per evitarne l’estinzione. Ma non gli fu facile convincere i vignaioli che non sempre l’aborto vien per nuocere.

Manuale di Conversazione Vinicola

Pendenza

Non si parla quasi mai della pendenza dei vigneti, e un motivo […]

Leggi tutto

Sapido

Aggettivo tra i più usati, in questi ultimi anni, da tutti coloro […]

Leggi tutto

Alta Langa

È la più recente Docg del Piemonte, riconosciuta a uno spumante Metodo […]

Leggi tutto

Vite

Troppo spesso si dimentica che la storia del vino comincia dalla liana […]

Leggi tutto

Difetti del vino

Sono tutte quelle caratteristiche, facilmente rilevabili dagli organi sensoriali umani, che senza […]

Leggi tutto

Bouquet

Termine francese che significa mazzo di fiori, ma che nel linguaggio enoico […]

Leggi tutto

Naturale

Dove arriverà la frontiera del vino sul versante della salute? Non basta […]

Leggi tutto

Metodo ancestrale

Per ora è probabile che ci sia solo un Franciacorta spumantizzato col […]

Leggi tutto

Assaggiatore

È colui che assaggia il vino, spiega il dizionario Veronelli, per giudicarne […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati