Pesce di valore dignitoso a un prezzo contenuto è l’offerta che il mercato ittico di Milano ha inserito da questa settimana nel suo carnet e che propone sia ai commercianti sia in sede, nel giorno di vendita al pubblico. Si tratta di tre varietà d’acqua dolce: siluro, gardone e carassio, tre specie di pesci che prosperano nei laghi insubrici, interessando le province di Lecco, Como, Sondrio e Varese.
PER L'ECOSISTEMA E IL PORTAFOGLI - Le tre specie erano state introdotte in passato con l’obiettivo della pesca sportiva. Poiché non hanno trovato concorrenti naturali stanno distruggendo le popolazioni ittiche locali. Venderli significa risparmiare i costi della loro eliminazione e soddisfare una fascia di clientela che può spendere poco, senza contare che i pesci provengono da acque pulite. Sono varietà considerate pregiate per le genti dell’Europa dell’Est, in particolare il siluro, le cui carni bianche sono davvero gustose.
L'ACCORDO TRA REGIONE E ASSOCIAZIONI - I prezzi al pubblico dovrebbero aggirarsi attorno ai due euro al chilo. L’iniziativa è stata promossa dalla regione Lombardia in accordo con diverse associazioni di categoria. L’accordo è stato siglato sabato scorso, negli spazi del mercato ittico milanese ed è aperto anche ad altre province che abbiano nelle loro acque dolci queste tipologie di pesce.