Cento ettari nella celebre Sonoma Valley californiana - condotti principalmente a Cabernet Sauvignon, Chardonnay, Sauvignon blanc - per 500 mila bottiglie all'anno, destinate soprattutto al mercato Usa e canadese. Questi, in sintesi, i dati produttivi dell'azienda vinicola Kenwood, l'ultimo acquisto di Pernod Ricard in campo vinicolo.
PIÙ FORTI IN NORD AMERICA - L'accordo con la società F. Korbel & Bros. - da formalizzare entro il 30 giugno - amplia l'offerta vinicola di qualità di Pernod Ricard, rafforzandone la presenza negli Stati Uniti, mercato di riferimento del gruppo. «In linea con la strategia multi-origine del nostro portafoglio vini, Kenwood contribuirà ancor di più all’inserimento e all’affermazione di Pernod Ricard nel mercato del vino statunitense e internazionale», ha commentato Pierre Pringuet, amministratore delegato del gruppo.