L'altro bere

L'altro bere

Perlé Zen il nuovo cocktail dell’estate firmato Ferrari

10 Giugno 2011 Elena Erlicher
Il Ferrari Perlé, Blanc de blanc Millesimato da sole uve Chardonnay, combinato con tutta la naturalità e l’energia dello zenzero più un tocco di liquirizia sono il mix intrigante da cui nasce il nuovo Perlé Zen, il cocktail creato dal campione del mondo 2010 dei sommelier Luca Gardini per la Casa spumantistica trentina. Perlé Zen è stato presentato, giovedì 9 giugno, sulla terrazza dell’Hotel Westin Palace di Milano. Un’anteprima fortunata, anche perché bagnata da qualche goccia di pioggia che ben si è sposata con la freschezza e la tonicità di questo nuovo fuoriclasse del buon bere. «L’idea del Perlé Zen», ha detto Matteo Lunelli, vicepresidente di Cantine Ferrari, «è nata per proporre qualcosa di diverso: un cocktail dalla ricetta semplice che accompagnasse con il giusto spirito e tutta la sua energia gli aperitivi e le calde serate estive. Gardini non è però il primo ad aver proposto il fortunato connubio tra vino e zenzero. Già nell’XI secolo la mistica Santa Ildegarda di Bingen consigliava di lasciar macerare la radice nel vino per ottenere una bevanda tonificante». «Lo zenzero», è intervenuto Luca Gardini, «è l’elemento naturale che esalta al meglio le caratteristiche del Ferrari Perlé, la sua acidità e la freschezza. Con l’aggiunta di un soffio di liquirizia ho voluto donare una nota di ammandorlato che ha completato la ricetta». La serata d’anteprima al Westin Palace è solo la prima tappa del Perlé Zen on Tour, che vedrà il suo debutto pubblico ufficiale venerdì 10 giugno a Napoli, nel “Ferrari Spazio Bollicine” del Gran Caffè la Caffettiera di piazza dei Martiri. «Ma non finisce qui!», ha proseguito Camilla Lunelli, responsabile comunicazione e relazioni esterne. «Il tour continuerà sulla terrazza dell’Hotel Danieli di Venezia, alla Cantinaza di Milano Marittima (Ravenna), al Twiga Beach Club di Forte dei Marmi (Lucca), per concludersi in Costa Smeralda al “Ferrari Spazio Bollicine” sulla Piazzetta di Porto Cervo».

L'altro bere

Città del caffè, la scena stellare di Vancouver

Per favore Accedi per vedere questo contenuto. (Non sei registrato? Registrati!)

Leggi tutto

Il sake è patrimonio Unesco

Il riconoscimento a “patrimonio culturale immateriale dell’umanità” è avvenuto lo scorso 5 […]

Leggi tutto

Bruxelles, laboratorio etico e sperimentale del caffè

La capitale belga vanta una tradizione che risale al XVII secolo. È […]

Leggi tutto

Iga, la birra che si fa (anche) con l’uva

Nata nel 2015, l’Italian Grape Ale è uno “stile non stile” che […]

Leggi tutto

Addio a Benito Nonino, l’uomo che ha nobilitato l’arte della Grappa

Sono passati pochi giorni dalla scomparsa del grande distillatore friulano, avvenuta all’età […]

Leggi tutto

Caffè: con il design c’è più gusto

La macchina casalinga si è trasformata in un oggetto di culto, progettato […]

Leggi tutto

Belgian Tripel, potenza e bevibilità

Lo stile, nato nel monastero trappista di Westmalle, ha fatto scuola nel […]

Leggi tutto

Birre dallo stile ossidativo, moda che convince

Si tratta di birre pensate per l’invecchiamento, che nella maturazione in legno […]

Leggi tutto

God save the pub! Il fascino del bancone per gli inglesi

Per favore Accedi per vedere questo contenuto. (Non sei registrato? Registrati!)

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati