In Italia

In Italia

Perché andare al Merano Wine Festival 2016

3 Novembre 2016 Anna Rainoldi
Allo scoccare del quarto di secolo il Merano Wine Festival 2016 si regala un programma ricco di novità. Come tradizione, la venticinquesima edizione della kermesse raduna tante eccellenze vinicole d'Italia e del mondo: 300 Cantine dello Stivale, selezionate tra le quasi 1000 candidate, e più di un'area tematica dedicata ai produttori oltreconfine. Da domani all'8 novembre Merano si conferma una meta d'obbligo per i professionisti del vino, ma anche per il pubblico degli appassionati. Ecco (almeno) quattro motivi per non perderlo.

Conoscere i vincitori dei Merano Award

La Selezione Ufficiale è il parterre di aziende vinicole e artigiani del gusto selezionati dai Merano Award 2016. Ogni espositore porta 4 prodotti in degustazione, di cui almeno 2 premiati con minimo 86/100 punti. Il percorso è aperto dal 5 al 7 novembre ed è suddiviso in aree tematiche: Wine Italia, Le eccellenze di Culinaria, Extremis (viticoltura eroica), New Entries (il 7 novembre) e Wine International. Per chi ha il pallino del vino naturale, invece, la rassegna bio&dynamica ospita un centinaio di aziende green italiane e oltre 30 del mondo.

Scoprire le novità a tema food

Tra le novità più attese, domani debutta la GourmetArena, iniziativa rivolta ai professionisti del settore food: 100 aziende tra artigiani del gusto Culinaria, birrifici, distillerie, liquorerie, Consorzi vinicoli e servizi di ristorazione. Pensato per i foodie anche il programma di showcooking, fino al 7 novembre, organizzato con Genagricola e Federazione Italiana Cuochi.

Girare il mondo in un pomeriggio

Chi vuole ampliare lo sguardo oltreconfine parta dalla sezione Wine International: l'area raccoglie oltre 100 produttori dal centro America alla Francia, dalla Romania al Libano, con alcune delle loro etichette migliori. Il 5 e 6 novembre, inoltre l'Union des Grands Crus des Bordeaux presenta le anteprime di 25 storici Châteaux, mentre l'8 novembre torna l'acclamata Catwalk Champagne, dalle 9.30 alle 16, a chiudere questa 25esima edizione con 200 etichette di prestigio.

Andare al cinema al Merano Wine Festival 2016

Non solo assaggi. All'edizione 2016 debutta anche il Merano Wine Film Festival: una maratona di 4 film a tema vino, dalle 13.30 di domenica all'ex cinema Ariston. In prima visione "Weinland Südtirol", documentario prodotto da Helmuth Köcher (ideatore del Merano Wine Festival), seguito da "The Duel of Wine" (con il protagonista Charlie Arturaola e il produttore Lino Pujia in sala), "A good year" (Ridley Scott) e "Il segreto di Santa Vittoria" (Stanley Kramer). Per maggiori info: www.meranowinefestival.com

In Italia

Il Cepparello di Isole e Olena e le sue nuove frontiere

Nove annate, dalla 2005 alla 2022, delineano il percorso che il rinomato […]

Leggi tutto

L’impegno della Sardegna per le sue vigne a piede franco

Un lavoro corale, promosso dall’agenzia Laore con la collaborazione dell’Università di Sassari, […]

Leggi tutto

Vini “sommersi”? Ma no: diversi

I prodotti che affinano sott’acqua sono sempre più di moda e originali. […]

Leggi tutto

Top Guide Vini 2025: l’unanimità solo sui classici e le altre peculiarità dei giudici

Quest’anno la vetta della nostra superclassifica, che somma i risultati delle maggiori […]

Leggi tutto

Il Trebbiano d’Abruzzo sta voltando pagina

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Vini di Montagna (10): la Val di Cembra – seconda puntata

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

L’Antica Bottega del Vino apre a Cortina in occasione dello Olimpiadi

Lo storico locale veronese, di proprietà di 10 Famiglie Storiche, sarà la […]

Leggi tutto

Tenuta San Guido e CNR: un accordo per la tutela del Viale dei Cipressi di Bolgheri

Un programma quinquennale monitorerà la salute degli alberi, reintegrando quelli compromessi con […]

Leggi tutto

Simply the best 2025, i protagonisti della settima edizione

Il 10 marzo il Museo della Scienza e della Tecnologia di Milano […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati