Food

Food

Per superare la crisi, dai ristoranti serve un’offerta di lusso

12 Ottobre 2021 Allan Bay
Per superare la crisi, dai ristoranti serve un’offerta di lusso
Golden cutlery with crystal glass

Allan Bay si è interrogato sul futuro della ristorazione, stilando 8 punti chiave. Il consiglio, per i gestori dei locali, è puntare a ingredienti d’eccellenza, e aprirsi a format moderni come delivery, take away e mini banqueting.

Uno degli argomenti di cui più si dibatte in questi tempi – sia chiaro, fra noi che ci occupiamo di bere & mangiare – è: ma quale sarà l’impatto della pandemia, o meglio della fine della pandemia, sulla ristorazione, sul mangiare fuori? L’hanno chiesto anche a me. Purtroppo, la mia sfera di cristallo è in manutenzione, quindi posso approcciare questa divinazione solo alla luce del mio vero mestiere, il tema sul quale mi sono laureato e che continuo ad apprezzare e a studiare: la storia economica, e quindi anche sociale. Qui lo farò in maniera del tutto non sistematica, elencando una serie di punti che, a mio parere sia chiaro, possono aiutare a immaginare questo futuro, non certo a costruirlo. Nota bene: questo articolo è pensato per i buoni ristoranti generalisti ma anche specializzati, anche se alcuni suggerimenti interessano a tutti.

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium

Abbonati ora! €20 per un anno

ACQUISTA

Se sei già abbonato accedi.

Food

Formaggi d’Italia: l’irresistibile scioglievolezza del mascarpone

È famoso come ingrediente per la preparazione del tiramisù, ma può essere […]

Leggi tutto

Viaggio nella materia prima (6): l’aspetto regale del fagiano

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Non solo aglio e cipolla: la mappa degli arricchitori

Con questo termine intendiamo quegli ingredienti che, pur non essendo principali, rendono […]

Leggi tutto

Formaggi d’Italia: le versioni di nicchia del Parmigiano Reggiano

Un prodotto dell’artigianato italiano che tutto il mondo ci invidia: 4 milioni […]

Leggi tutto

Viaggio nella materia prima (6): la doppia anima della scarola

Questa verdura dai molteplici utilizzi è ottima sia preparata in insalata (la […]

Leggi tutto

Formaggi d’Italia: pecorino di Norcia, eccellenza orgogliosamente umbra  

Una nicchia della Valnerina, in provincia di Perugia, frutto del latte di […]

Leggi tutto

Ok, la temperatura è giusta!

Dall’acqua al vino, passando per gli spirits: ogni bevanda deve essere servita […]

Leggi tutto

Non solo vino. Sommelier per tutti i gusti – III puntata

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Formaggi d’Italia: la gustosa versatilità del Monte Veronese

Dop dal 1996, viene prodotto in Lessinia e si declina in una […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati