Mondo

Mondo

Per Sudafrica e Argentina è vendemmia da record

20 Maggio 2013 Elena Erlicher
Il Sudafrica, tra i nuovi competitor che hanno lanciato la sfida al mercato globale (leggi Cile, Australia e Sudafrica: attenti a quei tre!), comincia il 2013 con una vendemmia da record: 1,5 milioni di tonnellate d'uva raccolta, il massimo mai registrato finora. Secondo le stime del South Africa Wine Industry Information and Systems (Sawis), il Paese ha avuto un aumento della produzione del +5,4% sul 2012, e un +4,6% sul 2008, anno del precedente record. Le regioni vinicole di Olifants River, Breedekloof e Worcester hanno registrato tutte una crescita sull'anno precedente, mentre Robertson è in controtendenza. ANCHE L'EXPORT VOLA - La notizia del raccolto record arriva all'indomani del bilancio 2012 sull'export sudafricano, che l'anno scorso ha venduto 417 milioni di litri di vino nel mondo, con un aumento del +17% rispetto al 2011. Un dato positivo, anche se i vini sfusi rappresentano ancora il 59% del totale. I DATI ARGENTINI - Anche dall'Argentina arrivano i primi dati che parlano di un'ottima produzione nel 2013. Qui sono stati raccolti 2,85 milioni di tonnellate d’uva, il 28% in più del 2012 (che però era stato tra i peggiori che si ricordino in termini quantitativi). Il 69% dei grappoli arriva dalla Regione di Mendoza (+33% sul 2012), la più famosa e rappresentativa, e il 24,9% da San Juan (+21,6% sul 2012), la seconda zona di produzione del Paese (dati dell’Instituto Nacional de Vitivinicultura - Inv)

Mondo

Dazi Usa: stop di 90 giorni, ma rimane il 10% sulle esportazioni

Novanta giorni di pausa, così ha dichiarato il 9 aprile il presidente […]

Leggi tutto

La guerra dei dazi di Trump: il mondo del vino (e non solo) in bilico

L’impatto economico dei dazi imposti dall’amministrazione Trump ha già sconvolto il commercio […]

Leggi tutto

La leggerezza dei Kabinett

Nascono soprattutto da uve Riesling. Sono vini freschi e poco alcolici, dove […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati