In Italia

In Italia

Il Consorzio Colli Berici e Vicenza cerca giudici per il premio Le Vigne del Palladio

30 Aprile 2012 Jessica Bordoni
AAA giudici cercansi. A fare l’annuncio è il Consorzio tutela Vini Colli Berici e Vicenza che ha deciso affidarsi anche al parere dei consumatori per decretare i vincitori del concorso enologico Le Vigne del Palladio edizione 2012. UNA GIURIA PER METÀ POPOLARE - Le commissioni di valutazione, che il prossimo 25 maggio si riuniranno al Golf Club Colli Berici di Brendola per la disamina dei campioni,  saranno composte per metà da professionisti del settore (enologi, sommelier e giornalisti) mentre l’altro 50% per cento sarà costituito dai “Mario Rossi del vino”, come sono stati simpaticamente ribattezzati per l’occasione, ovvero ordinary consumers  il cui unico requisito è quello di bere vino almeno 2/3 volte la settimana (dunque nessuna formazione scolastica, corsi di sommellerie o esperienze maturate in campo enologico alle spalle). PIÙ IMPORTANZA AI CONSUMATORI -  «A differenza dello scorso anno», spiega Andrea Monico, direttore del Consorzio Colli Berici e Vicenza, «in cui la giuria popolare aveva affiancato quella tecnica, nel 2012 le diverse figure di giudici costituiranno una giuria unica, che esprimerà un giudizio sulla base di una scheda di piacevolezza. Niente punteggi quindi, ma un giudizio puramente edonistico in cui l'opinione dei consumatori sarà fondamentale per il premio finale. Siamo tutti stanchi di considerare il vino come un prodotto di élite: il vino è da sempre protagonista della tavola, un elemento del convivio quotidiano. Ecco perché a giudicarlo deve essere chi poi lo acquista al supermercato o in enoteca». Per diventare giudici della competizione Le Vigne del Palladio basta entrare nella pagina  facebook del Consorzio (www.facebook.com/consorzio.collibericivicenza ) e postare in bacheca la frase: “Io sono Mario”. I giudici selezionati verranno ricontattati direttamente dall’ente organizzativo.

In Italia

Il Trebbiano d’Abruzzo sta voltando pagina

Un breve viaggio nella regione ci ha consentito di conoscere alcuni paladini […]

Leggi tutto

Vini di Montagna (10): la Val di Cembra – seconda puntata

Per favore Accedi per vedere questo contenuto. (Non sei registrato? Registrati!)

Leggi tutto

L’Antica Bottega del Vino apre a Cortina in occasione dello Olimpiadi

Lo storico locale veronese, di proprietà di 10 Famiglie Storiche, sarà la […]

Leggi tutto

Tenuta San Guido e CNR: un accordo per la tutela del Viale dei Cipressi di Bolgheri

Un programma quinquennale monitorerà la salute degli alberi, reintegrando quelli compromessi con […]

Leggi tutto

Simply the best 2025, i protagonisti della settima edizione

Il 10 marzo il Museo della Scienza e della Tecnologia di Milano […]

Leggi tutto

Top Guide Vini 2025: l’unanimità solo sui classici e le altre peculiarità dei giudici

Tra le 2.643 etichette entrate nella nostra superclassifica, tre hanno visto convergere […]

Leggi tutto

Vinchio Vaglio: ode alla Barbera d’Asti

La cooperativa, che oggi riunisce quasi 200 soci e 500 ettari vitati, […]

Leggi tutto

I have a dream. Il sogno utopico di un mondo del vino all’insegna dell’alleanza

Per favore Accedi per vedere questo contenuto. (Non sei registrato? Registrati!)

Leggi tutto

74.99.41: dal 1° aprile anche i sommelier hanno il loro codice Ateco

Come spiega il presidente dell’Aspi Giuseppe Vaccarini, “grazie a questa novità, la […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati