Business

Business

Per gli operatori stranieri di Sol 2011 Veronafiere attiva il Buyer’s Club

4 Marzo 2011 Jessica Bordoni
Non solo vino e non solo Vinitaly: dall’7 all’11 aprile la città scaligera ospita anche Sol, il Salone internazionale dell’olio extravergine di oliva di qualità, che quest’anno per favorire gli incontri tra produttori e buyer internazionali ha attivato un Buyer’s Club. Veronafiere ha messo a punto un database che riunisce le schede di presentazione di tutte le case produttrici partecipanti all’evento. Il servizio è offerto in esclusiva a importatori, distributori e operatori del canale Gdo e Horeca dei principali mercati stranieri, che in questo modo possono prendere contatto direttamente con le Cantine e organizzare in anticipo i loro appuntamenti nei giorni della fiera. La necessità di creare un servizio di questo tipo nasce soprattutto dalla grande affluenza di addetti ai lavori, specialmente dall’estero: nel 2010 gli operatori e i buyer in visita a Sol sono stati circa 37.000, il 17% dei quali provenienti da 74 diversi Paesi. «Sol è cresciuto negli anni sia in termini di presenze che di iniziative rivolte al business», precisa il direttore generale di Veronafiere Giovanni Mantovani, «Al tempo stesso il Salone si è fatto promotore di una crescita della qualità della produzione oleicola internazionale attraverso il confronto tra produttori, buyer e operatori della ristorazione, ma anche attraverso Sol d’Oro, il più importante concorso al mondo dedicato all’olio extravergine di oliva (si veda in proposito l’articolo Verona annuncia novità per il Sol d’Oro: chi vince avrà maggior promozione)».

Business

Il vino che sarà: in enoteca etichette regionali, Piwi e NoLo alcol

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

I vini e i ristoranti di alta gamma insieme valgono 58 miliardi di euro

A Vinitaly è stato presentato il primo Altagamma-Bain Fine Wines and Restaurants […]

Leggi tutto

Vinitaly, il bilancio tra dazi e speranze per il futuro

La partecipazione straniera cresce del +7%, nonostante le tensioni geopolitiche internazionali continuino. […]

Leggi tutto

Feudi di San Gregorio: nuovo progetto vinicolo nel Parco archeologico di Pompei

Sarà un’azienda a conduzione interamente biologica, con una vigna “archeologica” che nel […]

Leggi tutto

L’evoluzione di Farina Wines in 3 etichette: Alessandro, Famiglia Farina e Mezzadro alla Fontana

La storica azienda della Valpolicella Classica presenta la sua nuova era con […]

Leggi tutto

Monografia impatto: ultima, ma non per importanza, la sostenibilità sociale

Messa in ombra dagli aspetti economici e ambientali a cui, però, è […]

Leggi tutto

Debutta il nuovo progetto veronese di Marilisa Allegrini, anzi due

L’imprenditrice dà un’accelerata al suo percorso personale, dopo l’uscita dal gruppo di […]

Leggi tutto

Vinitaly, i numeri e le attese dell’edizione 2025

Quattromila espositori e operatori in arrivo da 140 Paesi, con 1.200 top […]

Leggi tutto

Il vino che sarà: premium, low alcol e private label in Gdo per Pietro Rocchelli

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati