Business

Business

Passaggio generazionale (IV): come monitorare il valore aziendale

9 Ottobre 2012 Civiltà del bere
Pubblichiamo l'ultima puntata dello speciale dedicato al tema del wine family business e del relativo passaggio generazione, a cura dell’esperto in gestione dell’impresa familiare Sergio Cimino. Dopo  i consigli per “cedere la poltrona”, il punto su come cambiano la vita aziendale e la governance all'ingresso delle nuove leve e le dritte per riorganizzare l'azienda, oggi i riflettori sono puntati sul monitoraggio dei risultati attraverso alcuni indicatori di valore. COERENZA TRA OBIETTIVI E RISULTATI - Per essere davvero ottimale il meccanismo di verifica deve riuscire a monitorare la capacità dell’azienda di continuare a essere competitiva e, quindi, di creare valore nel tempo, ovvero rispetto alla propria storia, e nello spazio, ovvero rispetto ai concorrenti. Perciò, il metodo di controllo deve essere in grado di verificare che i processi aziendali siano in grado di generare risultati coerenti con gli obiettivi dell’impresa. Questo requisito è declinabile a tutti i livelli: dalla direzione ai reparti operativi e in tutte le funzioni organizzative: dalla gestione della vigna all’amministrazione e finanza. GLI INDICATORI DI VALORE - Occorre individuare indicatori che consentano a tutti coloro a cui è stata conferita una delega o assegnato un compito di stabilire se quanto hanno realizzato è in linea con quanto programmato, se stanno creando o distruggendo valore. Questa autovalutazione costituisce il primo ineludibile passo per individuare le criticità, definire le azioni correttive e successivamente implementarle. Dunque il controllo costituisce l’ossatura di un sistema di responsabilizzazione e valorizzazione del personale, in base al concetto che risultati più brillanti scaturiscono dal miglioramento degli atteggiamenti. Tanto da far affermare a William Ouchi, docente alla Stanford University: «nessun sistema di controllo è efficace se non modifica il comportamento». SISTEMA INTEGRATO DELEGA/CONTROLLO - Nella figura viene riportato uno schema di monitoraggio per indicatori atti a valutare il valore creato nelle diverse aree aziendali. Appare del tutto evidente l’interdipendenza, vorrei dire la simbiosi tra delega e controllo: non ha senso assegnare deleghe se non c’è modo di verificarne i risultati, non ha senso esercitare il controllo se non sono preventivamente definite responsabilità poteri e obiettivi. Altrettanto evidente appare la valenza educativa di in sistema integrato delega/controllo per una giovane promessa che entra in azienda per garantire continuità e sviluppo.

Business

Il vino che sarà: in enoteca etichette regionali, Piwi e NoLo alcol

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

I vini e i ristoranti di alta gamma insieme valgono 58 miliardi di euro

A Vinitaly è stato presentato il primo Altagamma-Bain Fine Wines and Restaurants […]

Leggi tutto

Vinitaly, il bilancio tra dazi e speranze per il futuro

La partecipazione straniera cresce del +7%, nonostante le tensioni geopolitiche internazionali continuino. […]

Leggi tutto

Feudi di San Gregorio: nuovo progetto vinicolo nel Parco archeologico di Pompei

Sarà un’azienda a conduzione interamente biologica, con una vigna “archeologica” che nel […]

Leggi tutto

L’evoluzione di Farina Wines in 3 etichette: Alessandro, Famiglia Farina e Mezzadro alla Fontana

La storica azienda della Valpolicella Classica presenta la sua nuova era con […]

Leggi tutto

Monografia impatto: ultima, ma non per importanza, la sostenibilità sociale

Messa in ombra dagli aspetti economici e ambientali a cui, però, è […]

Leggi tutto

Debutta il nuovo progetto veronese di Marilisa Allegrini, anzi due

L’imprenditrice dà un’accelerata al suo percorso personale, dopo l’uscita dal gruppo di […]

Leggi tutto

Vinitaly, i numeri e le attese dell’edizione 2025

Quattromila espositori e operatori in arrivo da 140 Paesi, con 1.200 top […]

Leggi tutto

Il vino che sarà: premium, low alcol e private label in Gdo per Pietro Rocchelli

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati