Mondo

Mondo

Partecipazione record al Concours Mondial de Bruxelles

17 Aprile 2012 Emanuele Pellucci
Ottomila campioni di vino e quattrocento di alcolici provenienti da 50 Paesi si contenderanno le medaglie d’oro e d’argento del Concours Mondial de Bruxelles, giunto alla sua diciannovesima edizione, che si svolgerà dal 4 al 6 maggio nella città portoghese di Guimarães. PROMUOVERSI CONTRO LA CRISI - È un exploit inatteso perché rispetto allo scorso anno l’incremento è stato di oltre il 14%, un risultato incredibile considerato il momento di crisi che attraversa il settore. Evidentemente, proprio il periodo difficile spinge le aziende a cercare nuovi sbocchi promozionali attraverso la partecipazione ai concorsi enologici internazionali, considerato che questa di Bruxelles non è l’unica competizione che ha visto incrementare quest’anno la partecipazione dei vini di ogni parte del mondo. LA STORIA DI UN CONCORSO ITINERANTE - Il Mondial belga, ideato nel 1994 dal giornalista Louis Havaux ed oggi organizzato dalla società Vinopres guidata dal figlio Baudouin Havaux, da alcuni anni è itinerante in Europa. Dopo il debutto fuori dei confini belgi nel 2006 a Lisbona, il concorso ha fatto poi tappa a Maastricht, Bordeaux, Valencia, Palermo, Lussemburgo per approdare quest’anno di nuovo in Portogallo, a Guimarães, capitale europea della cultura 2012. L'ITALIA IN DEGUSTAZIONE - Il vino italiano è rappresentato da un migliaio di campioni, tra cui una quarantina di liquori. Il Mondial de Bruxelles è in assoluto il concorso internazionale più partecipato dalle aziende italiane. Le sessioni di degustazioni, che vedranno impegnati 300 degustatori professionali di 46 Paesi nell’arco di tre giorni, si svolgeranno nel grande “Pavilhão Multiusos” di Guimarães. Oltre alle degustazioni sono previste per i membri della giuria visite alle vicine zone di produzione del Porto e del Vinho Verde.  

Mondo

La leggerezza dei Kabinett

Nascono soprattutto da uve Riesling. Sono vini freschi e poco alcolici, dove […]

Leggi tutto

ProWein perde la leadership tra le fiere europee del vino

Anche per la storica manifestazione di Düsseldorf, andata in scena tra il […]

Leggi tutto

Champagne Deutz a una svolta con il nuovo importatore Sagna

In pochi mesi sono cambiate tante cose in una delle storiche Maison […]

Leggi tutto

Alsace Rocks! in tour: viaggio alla scoperta dei vini d’Alsazia

Quattro tappe – due a Milano, una a Parma e una a […]

Leggi tutto

Stag’s Leap Wine Cellars (Marchesi Antinori) acquisisce Arcadia Vineyard

Un vigneto iconico, idilliaco di nome e di fatto, situato nella zona […]

Leggi tutto

Il Rinascimento della Rheinhessen

Dopo i fasti del passato e il declino a seguito della Prima […]

Leggi tutto

Le carte dei vini si stanno accorciando

Dal suo osservatorio privilegiato, il giornalista del New York Times Eric Asimov […]

Leggi tutto

Silicon Valley Bank Report: la crisi non si risolverà a breve

Secondo l’annuale analisi curata dal responsabile della divisione vinicola Rob McMillan, il […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati