Mondo

Mondo

Ottima qualità per lo Champagne Veuve Clicquot ritrovato sul fondo del mar Baltico

19 Novembre 2010 Jessica Bordoni
Tutto comincia lo scorso 6 luglio quando, sul fondo del mar Baltico, al largo delle Isole Aland (un arcipelago indipendente tra la Svezia e la Finlandia), un gruppo di subacquei ritrova un relitto ottocentesco contenente un carico di bottiglie di Champagne. Poi, il 16 novembre l’enologo della Maison Veuve Clicquot Francois Hautekeur e la storica Fabienne Moreau, alla presenza dell’esperto internazionale Richard Juhlin, riescono a identificare sulla faccia interna di un tappo il marchio a fuoco Veuve Clicquot, impreziosito dal disegno di una stella, aggiunta al logo per rendere omaggio a una cometa che attraversò i cieli della regione Champagne nel 1811, anno di un raccolto eccezionale. Lo Champagne contenuto nella bottiglia stappata, stimato vecchio di 180 anni e oltre (gli studi sono ancora in fase di elaborazione), è stato giudicato perfettamente bevibile, «con un profumo tostato, degli aromi di arancio amaro e caffè, un gusto fiorito e molto gradevole», a detta dell’enologo Hautekeur. Per altre foto e maggiori dettagli ecco il link a un articolo de La Repubblica

Mondo

La leggerezza dei Kabinett

Nascono soprattutto da uve Riesling. Sono vini freschi e poco alcolici, dove […]

Leggi tutto

ProWein perde la leadership tra le fiere europee del vino

Anche per la storica manifestazione di Düsseldorf, andata in scena tra il […]

Leggi tutto

Champagne Deutz a una svolta con il nuovo importatore Sagna

In pochi mesi sono cambiate tante cose in una delle storiche Maison […]

Leggi tutto

Alsace Rocks! in tour: viaggio alla scoperta dei vini d’Alsazia

Quattro tappe – due a Milano, una a Parma e una a […]

Leggi tutto

Stag’s Leap Wine Cellars (Marchesi Antinori) acquisisce Arcadia Vineyard

Un vigneto iconico, idilliaco di nome e di fatto, situato nella zona […]

Leggi tutto

Il Rinascimento della Rheinhessen

Dopo i fasti del passato e il declino a seguito della Prima […]

Leggi tutto

Le carte dei vini si stanno accorciando

Dal suo osservatorio privilegiato, il giornalista del New York Times Eric Asimov […]

Leggi tutto

Silicon Valley Bank Report: la crisi non si risolverà a breve

Secondo l’annuale analisi curata dal responsabile della divisione vinicola Rob McMillan, il […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati