In Italia

In Italia

Ornellaia di Armleder. L’Incanto del 2012 da Sotheby’s

24 Febbraio 2015 Elena Erlicher
“L’Incanto di un territorio”, come lo racconta Ferdinando Frescobaldi, incontra “L’Incanto di un’annata”, come la definisce il winemaker Alex Heinz, che fin dal primo assaggio è stato colpito dall’Ornellaia 2012 per il suo carattere aperto e avvolgente. L’azienda bolgherese ha chiamato quest’anno a interpretare lo spirito della vendemmia 2012 l’artista svizzero John Armleder e ha presentato le sue bottiglie-opere d’arte da Sotheby’s, il 17 febbraio, a Milano. 111 BOTTIGLIE-OPERE D’ARTE - Nell’ambito del progetto Vendemmia d’Artista, giunto alla settima edizione, Armleder ha creato 111 grandi formati di Ornellaia 2012: 100 doppie Magnum (3 litri), 10 Imperiali (6 litri) e un’unica Salmanazar (9 litri). Inoltre, l’artista ha realizzato per la prima volta l’etichetta di una bottiglia da 0,75 litri che è inserita nella cassa di legno da sei. Il progetto, che si chiama Splash”, sviluppato da Armleder per Ornellaia, prevede anche la creazione di un’opera d’arte su un grande bosso (un arbusto sempreverde) all’esterno della Tenuta. «Quando ho assaggiato Ornellaia 2012», ha detto Armleder, «sono stato subito trasportato in un mondo di sogni. È stato inaspettato e sorprendente. Un momento che non può essere ripetuto. L’immagine che ho ideato rappresenta la sorpresa e il piacere che ho sentito». Così le bottiglie-sculture di vetro dell’artista rappresentano il momento in cui il vino fuoriesce, colto in un istante e fermato nel tempo, creando come un mantello che le avvolge. Nove di queste bottiglie saranno vendute da Sotheby’s a un’asta di beneficenza il 23 aprile alla Fondation Beyeler di Basilea. Il ricavato sarà devoluto alla stessa fondazione che ospiterà l’evento.

In Italia

Il Cepparello di Isole e Olena e le sue nuove frontiere

Nove annate, dalla 2005 alla 2022, delineano il percorso che il rinomato […]

Leggi tutto

A Vinitaly l’impegno della Sardegna per le sue vigne a piede franco

Un lavoro corale, promosso dall’agenzia Laore con la collaborazione dell’Università di Sassari, […]

Leggi tutto

Vini “sommersi”? Ma no: diversi

I prodotti che affinano sott’acqua sono sempre più di moda e originali. […]

Leggi tutto

Top Guide Vini 2025: l’unanimità solo sui classici e le altre peculiarità dei giudici

Quest’anno la vetta della nostra superclassifica, che somma i risultati delle maggiori […]

Leggi tutto

Il Trebbiano d’Abruzzo sta voltando pagina

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Vini di Montagna (10): la Val di Cembra – seconda puntata

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

L’Antica Bottega del Vino apre a Cortina in occasione dello Olimpiadi

Lo storico locale veronese, di proprietà di 10 Famiglie Storiche, sarà la […]

Leggi tutto

Tenuta San Guido e CNR: un accordo per la tutela del Viale dei Cipressi di Bolgheri

Un programma quinquennale monitorerà la salute degli alberi, reintegrando quelli compromessi con […]

Leggi tutto

Simply the best 2025, i protagonisti della settima edizione

Il 10 marzo il Museo della Scienza e della Tecnologia di Milano […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati