Business

Business

Oligopolio del vino in Usa: in 3 gestiscono il 50% del mercato

29 Gennaio 2013 Anna Rainoldi
E. & J. Gallo, Wine Group, Constellation Brands, Tresury Wine Estates e Trinchero Family Estates: a questo breve elenco, che identifica i primi cinque big del vino in Usa, corrispondono più di 200 marchi diversi sugli scaffali americani. C’è di più: oltre il 50 per cento del vino venduto negli Stati Uniti è prodotto, distribuito o esclusivamente importato dal “podio” di questa top five (E. & J. Gallo, Wine Group e Constellation Brands). Questi i dati messi in luce da una recente ricerca dell’Università del Michigan, riportati dal Washington Post. MEGLIO POCHI MA CHEAP? - Analizziamo più da vicino gli effetti sul consumatore. Per la maggior parte, questo oligopolio si traduce in referenze a buon prezzo, dai nomi accattivanti. Ma oggi interessa davvero che il mercato sia reale, competitivo e diversificato, o basta poter comprare vino di media qualità a un costo contenuto? Comunque la pensi il bevitore medio, l’alternativa esiste. L’OLIGOPOLIO E GLI ALTRI - Dalla fine degli anni Novanta a oggi, il numero di Cantine in Usa è quadruplicato (da 2 a 8 mila): per la maggior parte, si tratta di piccole aziende a conduzione familiare, dove la qualità è conditio sine qua non per il successo di vendita. Il problema sorge quando si parla di distribuzione: è difficile trovare queste etichette “artigianali”, frutto di produzioni non massificate, nelle grandi catene di supermarket e alimentari. Per il consumo critico di vino, meglio fare un salto in enoteca.

Business

Il vino che sarà: in enoteca etichette regionali, Piwi e NoLo alcol

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

I vini e i ristoranti di alta gamma insieme valgono 58 miliardi di euro

A Vinitaly è stato presentato il primo Altagamma-Bain Fine Wines and Restaurants […]

Leggi tutto

Vinitaly, il bilancio tra dazi e speranze per il futuro

La partecipazione straniera cresce del +7%, nonostante le tensioni geopolitiche internazionali continuino. […]

Leggi tutto

Feudi di San Gregorio: nuovo progetto vinicolo nel Parco archeologico di Pompei

Sarà un’azienda a conduzione interamente biologica, con una vigna “archeologica” che nel […]

Leggi tutto

L’evoluzione di Farina Wines in 3 etichette: Alessandro, Famiglia Farina e Mezzadro alla Fontana

La storica azienda della Valpolicella Classica presenta la sua nuova era con […]

Leggi tutto

Monografia impatto: ultima, ma non per importanza, la sostenibilità sociale

Messa in ombra dagli aspetti economici e ambientali a cui, però, è […]

Leggi tutto

Debutta il nuovo progetto veronese di Marilisa Allegrini, anzi due

L’imprenditrice dà un’accelerata al suo percorso personale, dopo l’uscita dal gruppo di […]

Leggi tutto

Vinitaly, i numeri e le attese dell’edizione 2025

Quattromila espositori e operatori in arrivo da 140 Paesi, con 1.200 top […]

Leggi tutto

Il vino che sarà: premium, low alcol e private label in Gdo per Pietro Rocchelli

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati