Mondo

Mondo

Occhio alla Cina. E a Changyu!

3 Aprile 2013 Civiltà del bere
Forse non tutti sanno che in Cina esistono realtà vitivinicole dalle dimensioni inimmaginabili tenendo conto dei nostri standard. Ad esempio, alla ProWein, abbiamo conosciuto da vicino Changyu, una cantina attiva dal 1892, la più antica e grande del Paese, ben 20 mila ettari. Numeri che fanno girare la testa, come questi altri: 29 centri di logistica, 35 compagnie di vendita, 649 città con uffici di vendita, 3.700 agenti, 5.300 distributori e 6.200 adetti alla promozione. Detto questo vien da pensare a quanto sarà lontano il giorno in cui queste etichette potrebbero arrivare sulle nostre tavole. Forse non troppo, vista la qualità già raggiunta oggi da alcune di loro, come ad esempio gli eccellenti Icewine (Golden Diamond, Blue Diamond e Black Diamond) che i cinesi riescono addirittura a vendere sul mercato austriaco e inglese (leggi anche Chateau Changyu, il vino cinese "si insedia" in Inghilterra). "Changyu was recognized as top 19 the most valuable chinese brands" e "Changyu won top 50 world's most admired wine brands", erano le frasi usate per vestire la grafica dello stand della Cantina a Duesseldorf. Che, tradotto, significa, teniamo d'occhio la Cina e Changyu!  

Mondo

La leggerezza dei Kabinett

Nascono soprattutto da uve Riesling. Sono vini freschi e poco alcolici, dove […]

Leggi tutto

ProWein perde la leadership tra le fiere europee del vino

Anche per la storica manifestazione di Düsseldorf, andata in scena tra il […]

Leggi tutto

Champagne Deutz a una svolta con il nuovo importatore Sagna

In pochi mesi sono cambiate tante cose in una delle storiche Maison […]

Leggi tutto

Alsace Rocks! in tour: viaggio alla scoperta dei vini d’Alsazia

Quattro tappe – due a Milano, una a Parma e una a […]

Leggi tutto

Stag’s Leap Wine Cellars (Marchesi Antinori) acquisisce Arcadia Vineyard

Un vigneto iconico, idilliaco di nome e di fatto, situato nella zona […]

Leggi tutto

Il Rinascimento della Rheinhessen

Dopo i fasti del passato e il declino a seguito della Prima […]

Leggi tutto

Le carte dei vini si stanno accorciando

Dal suo osservatorio privilegiato, il giornalista del New York Times Eric Asimov […]

Leggi tutto

Silicon Valley Bank Report: la crisi non si risolverà a breve

Secondo l’annuale analisi curata dal responsabile della divisione vinicola Rob McMillan, il […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati