Scienze

Scienze

Nuovo impianto di imbottigliamento per Mezzacorona

12 Luglio 2010 Civiltà del bere
È operativo da pochi giorni il nuovo impianto di imbottigliamento di Nosio Spa, la società industriale e commerciale del gruppo Mezzacorona. Situata all'estremità nord della Cittadella del vino di Mezzocorona (Trento), la struttura è costata 20 milioni di euro ed è stata finanziata dall'aumento di capitale 2009 di Nosio. Conta su una linea di imbottigliamento di 15 mila pezzi l'ora, cioè fino a 25 milioni di bottiglie in più l'anno, e comprende un magazzino che può stoccare fino a 1 milione e mezzo di bottiglie. Sul tetto della nuova costruzione sono stati installati oltre 500 mq di pannelli solari, parte del progetto di autoproduzione di energie rinnovabili che vedrà il suo sviluppo maggiore nelle Tenute siciliane del gruppo, con la provvista finanziaria garantita dal recente prestito obbligazionario sottoscritto per 16 milioni. L'inaugurazione ufficiale del nuovo impianto è prevista per domenica 22 agosto.

Scienze

Dealcolazione: sì, no, come. Il punto di vista di tre enologi italiani

Per favore Accedi per vedere questo contenuto. (Non sei registrato? Registrati!)

Leggi tutto

Dealcolati, una partita appena iniziata. Tra false leggende e sviluppi tecnologici in divenire

Per favore Accedi per vedere questo contenuto. (Non sei registrato? Registrati!)

Leggi tutto

Open Impact, un aiuto per percorrere la strada della sostenibilità

La digital company Open Impact è in grado di convertire le incombenze […]

Leggi tutto

E se vi dicessimo che una bottiglia inquina meno di una bistecca?

Per favore Accedi per vedere questo contenuto. (Non sei registrato? Registrati!)

Leggi tutto

Il vino che sarà: rossi figli connubio vitigno-territorio secondo Mario Ronco

Per favore Accedi per vedere questo contenuto. (Non sei registrato? Registrati!)

Leggi tutto

Il vino che sarà: bianchi identitari ed emozionali secondo Graziana Grassini

Per favore Accedi per vedere questo contenuto. (Non sei registrato? Registrati!)

Leggi tutto

Il vino che sarà: tecnologia e piante geneticamente migliori secondo l’agronomo Paolo Storchi

Per favore Accedi per vedere questo contenuto. (Non sei registrato? Registrati!)

Leggi tutto

Il vino che sarà: la vocazione viticola, un’idea di futuro secondo il professor Attilio Scienza

Per favore Accedi per vedere questo contenuto. (Non sei registrato? Registrati!)

Leggi tutto

Acqua, vino e microplastiche

Per favore Accedi per vedere questo contenuto. (Non sei registrato? Registrati!)

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati