Mondo

Mondo

Un nuovo chef de cave per Romanée-Conti

17 Gennaio 2018 Civiltà del bere
Sta per concludersi un'era a Romanée-Conti: quella della famiglia Noblet. Dopo quarant'anni di lavoro in cantina, di cui trentadue da chef de cave, Bernard Noblet lascia il Domaine più celebre al mondo per andare in pensione. Sarà Alexandre Bernier, da otto anni suo stretto collaboratore, ad assumere il prestigioso incarico a Vosne-Romanée.

A Romanée-Conti tutto parte dalla vigna

«È una svolta importante, ma la filosofia del Domaine rimane immutata», ha commentato Aubert de Villaine (co-gestore di Romanée-Conti) a Bourgogne Aujourd'hui. «Qui non esistono winemaker "all'americana". In Borgogna tutto parte dalle decisioni prese in vigna, che determinano anche molte delle scelte di vinificazione e affinamento». I 29 ettari di vigneti (tutti Grand Cru) del Domaine sono condotti a regime biodinamico.

Chef de cave e chef de culture: un lavoro d'orchestra

«Bernard Noblet, in quanto chef de cave, ha avuto un ruolo essenziale in Romanée-Conti Così come ce l'ha Nicolas Jacob, chef de culture (responsabile della vigna, ndr) dal 2007. Ma tutte le decisioni importanti vengono prese in modo collettivo, confrontandosi», conclude Aubert de Villaine. In due parole: «On ne sépare pas la vigne et le vin!»

Si può parlare di "era" Noblet?

Bernard Noblet è figlio d'arte. La sua esperienza in Romanée-Conti ha avuto inizio nel 1978 accanto al padre André Noblet, che dal 1946 al 1985 svolgeva il ruolo di chef de cave e, insieme, chef de culture del Domaine. Quando, con la vendemmia 1986, è Bernard ad assumere l'incarico di chef de cave, la direzione dei vigneti viene assegnata separatamente a Gérard Marlot. Quest'ultimo è stato poi sostituito da Nicolas Jacob nel 2007.

Alexandre Bernier, nuovo chef de cave di Romanée-Conti

Stavolta sarà Bernard Noblet a passare il testimone. Il prescelto è Alexandre Bernier, che a 37 anni sarà ufficialmente il nuovo chef de cave di Romanée-Conti a partire da febbraio. Bernard ha scelto con cura il suo successore: dopo un BTS (brevet de technicien supérieur) in Viticoltura ed enologia e una precedente esperienza al Domaine Chanson Père et fils di Beaune, Alexandre Bernier ha lavorato al suo fianco negli ultimi 8 anni.   In foto: Bernard Noblet

Mondo

Dazi Usa: stop di 90 giorni, ma rimane il 10% sulle esportazioni

Novanta giorni di pausa, così ha dichiarato il 9 aprile il presidente […]

Leggi tutto

La guerra dei dazi di Trump: il mondo del vino (e non solo) in bilico

L’impatto economico dei dazi imposti dall’amministrazione Trump ha già sconvolto il commercio […]

Leggi tutto

ProWein perde la leadership tra le fiere europee del vino

Anche per la storica manifestazione di Düsseldorf, andata in scena tra il […]

Leggi tutto

La leggerezza dei Kabinett

Nascono soprattutto da uve Riesling. Sono vini freschi e poco alcolici, dove […]

Leggi tutto

Champagne Deutz a una svolta con il nuovo importatore Sagna

In pochi mesi sono cambiate tante cose in una delle storiche Maison […]

Leggi tutto

Stag’s Leap Wine Cellars (Marchesi Antinori) acquisisce Arcadia Vineyard

Un vigneto iconico, idilliaco di nome e di fatto, situato nella zona […]

Leggi tutto

Il Rinascimento della Rheinhessen

Dopo i fasti del passato e il declino a seguito della Prima […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati