In Italia

In Italia

Nuovo calice “ad hoc” per il Franciacorta Docg

15 Aprile 2011 Jessica Bordoni
Forma classica a tulipano arrotondato ma con un punto perlage più profondo, che consente alle microbollicine di allungarsi maggiormente verso l’alto, così da accentuare persistenza, profumi e aromi; gambo estremamente sottile, che crea un senso di equilibrio e bilanciamento in mano; vetro cristallino superstrong, senza piombo e trasparente, per una migliore robustezza e una perfetta visibilità del contenuto. È l’identikit del nuovo Calice Franciacorta, voluto dal Consorzio di tutela della Docg e realizzato in esclusiva dall’azienda Rastal. «Il Consorzio del Franciacorta ha commissionato lo studio di un nuovo calice che fosse adeguato alle caratteristiche del Franciacorta. Man mano che l’esperienza in cantina cresce, che le tecniche si affinano, che i vigneti concedono uve capaci di donare ai vini maggiore complessità, è opportuno che il calice, tramite la svasatura decisa, permetta l’apertura dei profumi, in media ricchi e complessi; una partenza del calice molto stretta, inoltre, valorizza il perlage, per evitare la forte dispersione di Co2», è stato il commento tecnico del Miglior sommelier d’Italia Ais 2010 Nicola Bonera. Il nuovo Calice Franciacorta è in vendita nelle enoteche e nei negozi specializzati al prezzo medio di 5,50 euro.  

In Italia

Il Cepparello di Isole e Olena e le sue nuove frontiere

Nove annate, dalla 2005 alla 2022, delineano il percorso che il rinomato […]

Leggi tutto

L’impegno della Sardegna per le sue vigne a piede franco

Un lavoro corale, promosso dall’agenzia Laore con la collaborazione dell’Università di Sassari, […]

Leggi tutto

Vini “sommersi”? Ma no: diversi

I prodotti che affinano sott’acqua sono sempre più di moda e originali. […]

Leggi tutto

Top Guide Vini 2025: l’unanimità solo sui classici e le altre peculiarità dei giudici

Quest’anno la vetta della nostra superclassifica, che somma i risultati delle maggiori […]

Leggi tutto

Il Trebbiano d’Abruzzo sta voltando pagina

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Vini di Montagna (10): la Val di Cembra – seconda puntata

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

L’Antica Bottega del Vino apre a Cortina in occasione dello Olimpiadi

Lo storico locale veronese, di proprietà di 10 Famiglie Storiche, sarà la […]

Leggi tutto

Tenuta San Guido e CNR: un accordo per la tutela del Viale dei Cipressi di Bolgheri

Un programma quinquennale monitorerà la salute degli alberi, reintegrando quelli compromessi con […]

Leggi tutto

Simply the best 2025, i protagonisti della settima edizione

Il 10 marzo il Museo della Scienza e della Tecnologia di Milano […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati