Business

Business

Nuova Zelanda: pronti a spingere l’export

29 Agosto 2013 Civiltà del bere
Ventata di ottimismo per la Nuova Zelanda del vino: la vendemmia 2013 ha dato buoni risultati in termini qualitativi ma soprattutto quantitativi, superando anche i volumi produttivi del 2011. La questione è cruciale in rapporto al comparto export, che nel 2012 è cresciuto ancora, segnando un +3% in valore e un nuovo record per la nazione (1,21 miliardi di dollari neozelandesi, pari a oltre 712 milioni di euro), secondo l'Annual Report of New Zealand Winegrowers. Peccato però che i volumi produttivi non fossero in linea con la crescente richiesta: quella del 2012 è stata una magra vendemmia, in termini di quantità (e l'export ha registrato un -5% in volume). UNA VENDEMMIA ABBONDANTE - Con 345 mila tonnellate di uva, la vendemmia 2013 ha segnato un +28% sulla scarsa annata precedente, con un aumento del +5% anche sul "regolare" 2011. L'abbondanza di grappoli sani e la produttività delle viti è legata in primo luogo alle ottime condizioni climatiche, che hanno favorito la crescita regolare dell'uva: da ultimo, una lunga estate asciutta. Ora i produttori possono tirare un sospiro di sollievo, e certamente dedicare nuovi sforzi alla crescita delle esportazioni.

Business

Feudi di San Gregorio: nuovo progetto vinicolo nel Parco archeologico di Pompei

Sarà un’azienda a conduzione interamente biologica, con una vigna “archeologica” che nel […]

Leggi tutto

L’evoluzione di Farina Wines in 3 etichette: Alessandro, Famiglia Farina e Mezzadro alla Fontana

La storica azienda della Valpolicella Classica presenta la sua nuova era con […]

Leggi tutto

Ultima, ma non per importanza, la sostenibilità sociale

È difficile da misurare per la complessità del fattore umano che ne […]

Leggi tutto

Debutta il nuovo progetto veronese di Marilisa Allegrini, anzi due

L’imprenditrice dà un’accelerata al suo percorso personale, dopo l’uscita dal gruppo di […]

Leggi tutto

Il vino che sarà: premium, low alcol e private label in Gdo per Pietro Rocchelli

Gli assortimenti nella Grande distribuzione organizzata si amplieranno e saranno più diversificati […]

Leggi tutto

Chianti Lovers & Rosso Morellino, avanti tutta nel 2025

Nonostante le sfide del mercato, entrambi i Consorzi si preparano ad affrontare […]

Leggi tutto

Vinitaly, i numeri e le attese dell’edizione 2025

Quattromila espositori e operatori in arrivo da 140 Paesi, con 1.200 top […]

Leggi tutto

Vini dolci e cucina d’autore: la sfida alle convenzioni di Maculan

La storica Cantina di Breganze ribalta il modello che li relega al […]

Leggi tutto

Monografia impatto: ultima, ma non per importanza la sostenibilità sociale.

Per favore Accedi per vedere questo contenuto. (Non sei registrato? Registrati!)

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati