Due eccellenze vinicole toscane si uniscono in un programma di crescita comune: da febbraio 2012 i rinomati vini Castiglion del Bosco saranno distribuiti in Italia da Cecchi, che ne implementerà la presenza nel canale horeca.
«Abbiamo finalità molto ambiziose», spiega Luca Stortolani, direttore commerciale Cecchi, «oggi l’azienda produce circa 200.000 bottiglie e sono certo che con la forte sinergia garantita dal direttore commerciale di Castiglion del Bosco, Marco Paier, rafforzeremo la presenza nel canale».
Castiglion del Bosco è uno dei maggiori produttori di Brunello di Montalcino: sulle colline della tenuta, a nord-ovest di Montalcino, dal XVIII secolo sono coltivati 57 ettari di Sangiovese, raccolto a mano e selezionato con cura nella cantina adiacente. «Da tempo volevamo intraprendere un nuovo progetto in un’altra area enologica importante della Toscana. Quando l’Amministratore delegato Simone Pallesi ci ha contattato, abbiamo capito che era l'occasione giusta per iniziare un percorso con la denominazione di Montalcino» dichiara Cesare Cecchi, entusiasta della nuova partnership.