Business

Business

Novello sotto i 9 milioni di bottiglie. Ecco i numeri del 2010

10 Novembre 2010 Civiltà del bere
Come già scritto alla vigilia dell’uscita del Novello, sembra continuare il calo nella produzione. Per avere conferma di questa impressione abbiamo chiesto alle Cantine leader nel 2009 le loro previsioni per il 2010. I primi cinque posti nella hit parade l'anno scorso erano occupati da Cavit, Zonin, Cantina di Soave, Cielo e Terra e Gruppo Italiano Vini. Nel 2010 Cavit prevede 640 mila bottiglie tra Fiori d’Inverno e Terrazze della Luna. La produzione prevista nel 2009 era di 769 mila bottiglie mentre il venduto consolidato del 2009 è stato di 700 mila bottiglie. Il prezzo medio del Fiori d’Inverno, Igt delle Dolomiti sarà di 5,80 euro, mentre quello del Terrazze della Luna, Igt Vigneti delle Dolomiti di 6,60 euro, leggero aumento per entrambi. Cielo e terra prevede una produzione di 400 mila bottiglie; le previsioni di vendita del 2009 erano state della medesima cifra. La Casa Vinicola Zonin con le sue tre etichette di Novello: Zonin Igt delle Venezie (venduto quest’anno a un prezzo medio di 5 euro), Sant’Ilario Igt Toscana (6,50 euro) e Nuvis, Igt delle Venezie (5,90 euro), raggiunge complessivamente una produzione prevista di 415 mila bottiglie; la cifra complessiva del 2009 era stata di 475 mila. Il Gruppo Italiano Vini prevede 250 mila bottiglie, contro le 334 mila del 2009. La Cantina di Soave con tre etichette annuncia 158 mila bottiglie, in linea con l’anno scorso. Quest’anno non è stata realizzata la nostra ventennale statistica sul Vino Novello  e quindi non siamo in grado di fornire un dato complessivo della produzione nazionale prevista, anche se possiamo serenamente affermare che questa sarà inferiore alla presunta del 2009 che era di 9.136.455 bottiglie.

Business

Il vino che sarà: in enoteca etichette regionali, Piwi e NoLo alcol

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

I vini e i ristoranti di alta gamma insieme valgono 58 miliardi di euro

A Vinitaly è stato presentato il primo Altagamma-Bain Fine Wines and Restaurants […]

Leggi tutto

Feudi di San Gregorio: nuovo progetto vinicolo nel Parco archeologico di Pompei

Sarà un’azienda a conduzione interamente biologica, con una vigna “archeologica” che nel […]

Leggi tutto

L’evoluzione di Farina Wines in 3 etichette: Alessandro, Famiglia Farina e Mezzadro alla Fontana

La storica azienda della Valpolicella Classica presenta la sua nuova era con […]

Leggi tutto

Monografia impatto: ultima, ma non per importanza, la sostenibilità sociale

Messa in ombra dagli aspetti economici e ambientali a cui, però, è […]

Leggi tutto

Debutta il nuovo progetto veronese di Marilisa Allegrini, anzi due

L’imprenditrice dà un’accelerata al suo percorso personale, dopo l’uscita dal gruppo di […]

Leggi tutto

Vinitaly, i numeri e le attese dell’edizione 2025

Quattromila espositori e operatori in arrivo da 140 Paesi, con 1.200 top […]

Leggi tutto

Il vino che sarà: premium, low alcol e private label in Gdo per Pietro Rocchelli

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Chianti Lovers & Rosso Morellino, avanti tutta nel 2025

Nonostante le sfide del mercato, entrambi i Consorzi si preparano ad affrontare […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati