Seleziona i vini: Maurizio Marciacà. Per 15 euro troviamo il Verdicchio dei Castelli di Jesi di Garofoli, il Vermentino Colli di Luni del Podere Lavandaro, il rosso Rabuccolo ’05 Tenuta Rubbia al Colle e il Dolcetto d’Alba Tenuta Roncaglia dei Poderi Colla. Per 16 euro il Chianti Rufina Selvapiana ’06, il Nero d’Avola Feudo Disisa ’06 e il Müller Thurgau Endrizzi ’08. Per 18 euro il Chianti Rufina Cedro ’05, per 20 euro il bianco Veltliner Abbazia Novacella ’08, il Bianco Cinque Terre ’07 e per 23 euro il Sauvignon ’07 e il Marna ’05, ambedue di Cà Ronesca.
Il Ristorante
Titolare: Planetaria Hotels. Cuoco: Luciano Cappannelli con vari aiuti. Dopo tre anni di accurati restauri questo albergo si ripropone come espressione di una hotellerie moderna e dinamica, di gran classe. Importante lo spazio del ristorante Novecento, con apertura diretta sul piano stradale, prezzi simpaticamente contenuti, accessibile anche ai non residenti; nei mesi estivi è in funzione il top floor, settimo piano, con vista spettacolare sul golfo di Genova. La cucina mostra subito una sua personalità, con proposte molto curate e una linea chiaramente regionale, realizzata con prodotti di freschezza assoluta, cotture brevi e delicate, e servizio impeccabile. I vini sono scelti con il criterio che guida questa rubrica. Un menu trimestrale ci ha proposto nella migliore esecuzione i ravioli di pesce, i “mandilli”, le composizioni calde e tiepide di mare, i medaglioni di tonno alla piastra, i tagliolini con il sugo di astice fresco, l’agnello al timo con olive nere, i calamari grigliati, i paccheri di Gragnano ripieni di ricotta gratinati su crema verde, il risotto allo zafferano con gamberoni e alcuni interessanti dessert, con gelati e sorbetti squisiti.