CHI SIAMO
La storia
Gli autori
Contatti
NOTIZIE
In Italia
Valle d’Aosta
Piemonte
Liguria
Lombardia
Trentino-Alto Adige
Veneto
Friuli Venezia Giulia
Emilia Romagna
Toscana
Marche
Umbria
Lazio
Abruzzo
Molise
Campania
Puglia
Basilicata
Calabria
Sicilia
Sardegna
Mondo
Belgio
Canada
Francia
Stati Uniti
I commenti
Alessandro Torcoli
Luciano Ferraro
Cesare Pillon
Attilio Scienza
Business
Scienze
Eventi
L’altro bere
Birra
Caffè
Spirits
Food
RUBRICHE
Cambi di poltrona
Cosa succede
Dal nostro archivio
I nostri ristoranti
L’enogioventù
Le anteprime
Le novità
Sound Sommelier
EVENTI
Simply the best Milano
VinoVip Cortina
VinoVip al Forte
WOW! Milano
WOW!
L’ENOLUOGO
Eventi e corsi
NEWSLETTER
PODCAST
La barricata
I Maestri del vino italiano
La rivista italiana di vino e cultura gastronomica. Dal 1974
CERCA
CHI SIAMO
La storia
Gli autori
Contatti
NOTIZIE
In Italia
Valle d’Aosta
Piemonte
Liguria
Lombardia
Trentino-Alto Adige
Veneto
Friuli Venezia Giulia
Emilia Romagna
Toscana
Marche
Umbria
Lazio
Abruzzo
Molise
Campania
Puglia
Basilicata
Calabria
Sicilia
Sardegna
Mondo
Belgio
Canada
Francia
Stati Uniti
I commenti
Alessandro Torcoli
Luciano Ferraro
Cesare Pillon
Attilio Scienza
Business
Scienze
Eventi
L’altro bere
Birra
Caffè
Spirits
Food
RUBRICHE
Cambi di poltrona
Cosa succede
Dal nostro archivio
I nostri ristoranti
L’enogioventù
Le anteprime
Le novità
Sound Sommelier
EVENTI
Simply the best Milano
VinoVip Cortina
VinoVip al Forte
WOW! Milano
WOW!
L’ENOLUOGO
Eventi e corsi
NEWSLETTER
PODCAST
La barricata
I Maestri del vino italiano
LOGIN
Scienze
Scienze
16 Maggio 2022
Riccardo Oldani
Quando i tannini si aggiungono in cantina. Lo studio dell’Università di Torino e Logroño
Premium
12 Maggio 2022
Mario Fregoni
Un parere contro gli ibridi in viticoltura. Il mulo è passato ma il cavallo è rimasto
Premium
12 Maggio 2022
Attilio Scienza
Un parere a favore degli ibridi in viticoltura. Non esistono viti di serie A o B
Scienze
4 Maggio 2022
Riccardo Oldani
L’intelligenza artificiale ci dice quanto è buono il Pinot nero
Scienze
29 Aprile 2022
Riccardo Oldani
Un bicchiere di vino a cena tiene lontano il diabete. Parola dell’Obesity Research Center
Mondo
21 Aprile 2022
Anita Franzon
Vaniglia e vino: un binomio tanto antico quanto attuale
Premium
19 Aprile 2022
Aldo Fiordelli
Che cos’è la biodiversità in viticoltura?
Scienze
15 Marzo 2022
Riccardo Oldani
Alla ricerca del tappo perfetto. Le ultime novità sul mercato
←
1
2
3
4
5
6
→
X
Utente
Password
Ricordami
Hai dimenticato la Password?
Registrati