Chi siamo
La storia
Gli autori
Contatti
Notizie
In Italia
Valle d’Aosta
Piemonte
Liguria
Lombardia
Trentino-Alto Adige
Veneto
Friuli Venezia Giulia
Emilia Romagna
Toscana
Marche
Umbria
Lazio
Abruzzo
Molise
Campania
Puglia
Basilicata
Calabria
Sicilia
Sardegna
Mondo
Austria
Canada
Francia
Stati Uniti
I commenti
Alessandro Torcoli
Cesare Pillon
Luciano Ferraro
Business
Scienze
Eventi
L’altro bere
Birra
Caffè
Spirits
Food
Rubriche
Cambi di poltrona
Cosa succede
Dal nostro archivio
I nostri ristoranti
L’enogioventù
Le anteprime
Le novità
Sound Sommelier
Eventi
Simply the best Milano
VinoVip Cortina
VinoVip Al Forte
WOW! Milano
WOW!
L’Enoluogo
Eventi e corsi
Newsletter
Podcast
La barricata
I Maestri del vino italiano
La rivista italiana di vino e cultura gastronomica. Dal 1974
CERCA
Chi siamo
La storia
Gli autori
Contatti
Notizie
In Italia
Valle d’Aosta
Piemonte
Liguria
Lombardia
Trentino-Alto Adige
Veneto
Friuli Venezia Giulia
Emilia Romagna
Toscana
Marche
Umbria
Lazio
Abruzzo
Molise
Campania
Puglia
Basilicata
Calabria
Sicilia
Sardegna
Mondo
Austria
Canada
Francia
Stati Uniti
I commenti
Alessandro Torcoli
Cesare Pillon
Luciano Ferraro
Business
Scienze
Eventi
L’altro bere
Birra
Caffè
Spirits
Food
Rubriche
Cambi di poltrona
Cosa succede
Dal nostro archivio
I nostri ristoranti
L’enogioventù
Le anteprime
Le novità
Sound Sommelier
Eventi
Simply the best Milano
VinoVip Cortina
VinoVip Al Forte
WOW! Milano
WOW!
L’Enoluogo
Eventi e corsi
Newsletter
Podcast
La barricata
I Maestri del vino italiano
LOGIN
Scienze
Scienze
8 Marzo 2023
Riccardo Oldani
Uno studio pubblicato su Science retrodata di 3 mila anni la storia della vite
Scienze
8 Marzo 2023
Monica Sommacampagna
Tedeschi e lo studio sull’impronta aromatica nei vini della Valpolicella
Food
21 Febbraio 2023
Riccardo Oldani
Arrivano gli insetti. Ma dovremo davvero mangiarli (e come)?
Premium
8 Febbraio 2023
Elena Erlicher
Le Langhe oltre il Nebbiolo. Si sperimentano vitigni a rischio estinzione
Premium
7 Febbraio 2023
Riccardo Oldani
Carne sintetica: che cos’è esattamente?
Premium
26 Gennaio 2023
Riccardo Oldani
Fammi vedere la lingua, ti dirò se sei un degustatore
Scienze
24 Gennaio 2023
Roger Sesto
Nomi insoliti (3). Alla scoperta delle uve dai nomi bizzarri
Scienze
17 Gennaio 2023
Roger Sesto
Nomi insoliti (2). Alla scoperta dei vitigni dall’etimologia curiosa
←
1
2
3
X
Utente
Password
Ricordami
Hai dimenticato la Password?
Registrati