L’altitudine è il comun denominatore delle aree vitivinicole emergenti dell’Argentina. Qui la vite supera i 3.000 metri e dà vita a vini freschi e ben bilanciati, grazie al lavoro di pochi produttori intraprendenti. Andiamo a conoscerli in tre puntate, cominciando dal nord, dalla regione di Jujuy e dalle valli di Calchaquí.
Un viaggio alla scoperta delle aree vitivinicole più sconosciute, promettenti ed estreme dell’Argentina è possibile anche attraverso lo schermo del computer, se a far da guida sono gli stessi produttori di vino. Enologi e imprenditori amanti del rischio e della sperimentazione. Il webinar organizzato da Wines of Argentina è stato moderato dalla sommelier Paz Levinson. Siamo partiti dal nord al confine con la Bolivia, scivolando poi verso sud in Patagonia e arrampicandosi tra gli estesi vigneti di Cuyo, da Mendoza alla Cordigliera delle Ande.
Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium