In Italia

In Italia

Non solo vino. Sommelier per tutti i gusti – II puntata

27 Novembre 2024 Marco Berti Quattrini
Non solo vino. Sommelier per tutti i gusti – II puntata

Quando si usa questo termine, il richiamo all’enologia è immediato, ma oggi gli esperti degustatori sono il punto di riferimento di tantissimi altri settori e ognuno ha le sue associazioni e scuole. Dopo birra, spirits, aceto balsamico e olio, qui trattiamo l’acqua, il tè e il caffè.

Nel primo articolo dedicato al mondo dei degustatori ci siamo inebriati parlando di birra e spirits. Poi, olio extra vergine e aceto balsamico tradizionale: li portiamo a tavola con leggerezza, ma sono l’ultima goccia di immenso lavoro e grande cultura. Comprenderlo e divulgarlo è il mestiere del sommelier. Compito arduo e ancora più arduo quando si parla poi di quelle bevande che trattiamo con poco rispetto come acqua, tè o caffè. Spesso bistrattate e “buttate giù” solo per sete o per svegliarsi un po’. Acqua, tè e caffè sono invece mondi variegati e affascinanti che stanno conquistando il loro spazio tra gli appassionati e sulle tavole stellate. Anche in questo caso, la formazione del degustatore segue più o meno gli stessi passi: lo studio della “materia prima”, delle sue caratteristiche, delle diverse varietà e lo sviluppo della capacità analitica nell’assaggio.

Per favore per vedere questo contenuto. (Non sei registrato? Registrati!)

In Italia

Il Trebbiano d’Abruzzo sta voltando pagina

Un breve viaggio nella regione ci ha consentito di conoscere alcuni paladini […]

Leggi tutto

Vini di Montagna (10): la Val di Cembra – seconda puntata

Per favore Accedi per vedere questo contenuto. (Non sei registrato? Registrati!)

Leggi tutto

L’Antica Bottega del Vino apre a Cortina in occasione dello Olimpiadi

Lo storico locale veronese, di proprietà di 10 Famiglie Storiche, sarà la […]

Leggi tutto

Tenuta San Guido e CNR: un accordo per la tutela del Viale dei Cipressi di Bolgheri

Un programma quinquennale monitorerà la salute degli alberi, reintegrando quelli compromessi con […]

Leggi tutto

Simply the best 2025, i protagonisti della settima edizione

Il 10 marzo il Museo della Scienza e della Tecnologia di Milano […]

Leggi tutto

Top Guide Vini 2025: l’unanimità solo sui classici e le altre peculiarità dei giudici

Tra le 2.643 etichette entrate nella nostra superclassifica, tre hanno visto convergere […]

Leggi tutto

Vinchio Vaglio: ode alla Barbera d’Asti

La cooperativa, che oggi riunisce quasi 200 soci e 500 ettari vitati, […]

Leggi tutto

I have a dream. Il sogno utopico di un mondo del vino all’insegna dell’alleanza

Per favore Accedi per vedere questo contenuto. (Non sei registrato? Registrati!)

Leggi tutto

74.99.41: dal 1° aprile anche i sommelier hanno il loro codice Ateco

Come spiega il presidente dell’Aspi Giuseppe Vaccarini, “grazie a questa novità, la […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati