Business

Business

Non si vive di solo export

24 Novembre 2021 Luigi Pelliccia
Non si vive di solo export
Italy, Sicily, wine bottles filled with wine by an industrial machine in a wine factory

Se sul fronte della produzione il vino allunga il passo e si affianca al food and beverage, per quanto riguardal’export la strada del recupero è ancora lunga. Usa e Germania tengono, boom della Svizzera, difficoltà per Uk e la fermata del Canada.

La seconda metà dell’anno sta delineando per la nostra industria alimentare profili di brillantezza con pochi precedenti nella storia recente. La spinta espansiva del settore si lega tutta alla eccezionale accelerazione dell’export, mentre altri parametri congiunturali confermano situazioni e trend già noti.
Le esportazioni del settore stanno mostrando infatti tassi espansivi importanti, a due cifre, trainati, a fianco dell’ottima tenuta del mercato Ue, dalle accelerazioni vistose di sbocchi come Usa, Cina, Corea del Sud, Russia.
La produzione alimentare potrebbe chiudere l’anno, così, con un tasso espansivo attorno al +6,5%. Mentre il fatturato, spinto anche dai prezzi alla produzione, potrebbe arrivare attorno a quota 154 miliardi, con un incremento del +8,0%.

Per favore per vedere questo contenuto. (Non sei registrato? Registrati!)

Business

Feudi di San Gregorio: nuovo progetto vinicolo nel Parco archeologico di Pompei

Sarà un’azienda a conduzione interamente biologica, con una vigna “archeologica” che nel […]

Leggi tutto

L’evoluzione di Farina Wines in 3 etichette: Alessandro, Famiglia Farina e Mezzadro alla Fontana

La storica azienda della Valpolicella Classica presenta la sua nuova era con […]

Leggi tutto

Ultima, ma non per importanza, la sostenibilità sociale

È difficile da misurare per la complessità del fattore umano che ne […]

Leggi tutto

Debutta il nuovo progetto veronese di Marilisa Allegrini, anzi due

L’imprenditrice dà un’accelerata al suo percorso personale, dopo l’uscita dal gruppo di […]

Leggi tutto

Il vino che sarà: premium, low alcol e private label in Gdo per Pietro Rocchelli

Gli assortimenti nella Grande distribuzione organizzata si amplieranno e saranno più diversificati […]

Leggi tutto

Chianti Lovers & Rosso Morellino, avanti tutta nel 2025

Nonostante le sfide del mercato, entrambi i Consorzi si preparano ad affrontare […]

Leggi tutto

Vinitaly, i numeri e le attese dell’edizione 2025

Quattromila espositori e operatori in arrivo da 140 Paesi, con 1.200 top […]

Leggi tutto

Vini dolci e cucina d’autore: la sfida alle convenzioni di Maculan

La storica Cantina di Breganze ribalta il modello che li relega al […]

Leggi tutto

Monografia impatto: ultima, ma non per importanza la sostenibilità sociale.

Per favore Accedi per vedere questo contenuto. (Non sei registrato? Registrati!)

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati