L'altro bere

L'altro bere

News da Bacardi: in arrivo Originals e Piña Colada

1 Marzo 2011 Jessica Bordoni
La  Martini & Rossi presenta le novità di Bacardi: si chiamano Bacardi Originals (nella doppia versione Cuba Libre e Mojito), e Bacardi Piña Colada. Ispirati ai celebri cocktail a base di rum, questi mix rinfrescanti sono stati definiti “ready to drink”, proprio perché subito pronti per essere serviti. L’ideale per chi non vuole rinunciare ai grandi classici, ma desidera consumarli comodamente a casa propria. I due Bacardi Originals, in particolare, saranno la novità della primavera-estate 2011, disponibili a partire dal prossimo aprile in bottigliette di vetro da 275 ml (e in confezioni da 15 bottiglie) nei migliori bar e nel canale della Grande distribuzione al costo di 1,99 euro.  A differenza dei Bacardi Breezer (lanciati nel 2001) che sono un mix di rum, soda e succhi, gli Originals sono cocktail già preparati. Il Cuba Libre è a base di Bacardi Gold e cola e il Mojito è composto di Bacardi Superior e soda. Particolarmente adatti a un pubblico giovane, sono un’ottima alternativa alla birra con una gradazione alcolica di soli  5º (Cuba Libre)  e 5,4º (Mojito). Quanto al Bacardi Piña Colada, si tratta di un mix di polpa di cocco, succo d’ananas e Bacardi Superior, presentato nel comodo formato da 70 cl e in cartone da sei bottiglie, anch’esso venduto a partire dal prossimo aprile nei bar e in Gdo a 9,90 euro. La gradazione alcolica è di 14,9. A descriverlo è Giuseppe Musso, master blender di Bacardi: «I sentori tropicali del cocco e dell’ananas sono miscelati in modo armonico. L’olfatto viene immediatamente rapito dal profumo di cocco per lasciare poi spazio al sapore dell’ananas tipico di questo drink. Per esaltarlo al meglio bisognerebbe servirlo con molto ghiaccio, al fine di poter sprigionare appieno la sua complessa natura».

L'altro bere

Città del caffè, la scena stellare di Vancouver

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Il sake è patrimonio Unesco

Il riconoscimento a “patrimonio culturale immateriale dell’umanità” è avvenuto lo scorso 5 […]

Leggi tutto

Non solo vino. Sommelier per tutti i gusti – II puntata

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Non solo vino. Sommelier per tutti i gusti – I puntata

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Bruxelles, laboratorio etico e sperimentale del caffè

La capitale belga vanta una tradizione che risale al XVII secolo. È […]

Leggi tutto

Iga, la birra che si fa (anche) con l’uva

Nata nel 2015, l’Italian Grape Ale è uno “stile non stile” che […]

Leggi tutto

Addio a Benito Nonino, l’uomo che ha nobilitato l’arte della Grappa

Sono passati pochi giorni dalla scomparsa del grande distillatore friulano, avvenuta all’età […]

Leggi tutto

Caffè: con il design c’è più gusto

La macchina casalinga si è trasformata in un oggetto di culto, progettato […]

Leggi tutto

Belgian Tripel, potenza e bevibilità

Lo stile, nato nel monastero trappista di Westmalle, ha fatto scuola nel […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati