In Italia

In Italia

New entry in Valtellina

7 Maggio 2010 Civiltà del bere
“…bevei di un vino …che credo fermamente ch’egli sia il miglior, che al mondo si beva”, con queste parole il letterato Ortensio Lando, filosofo e bon vivant, nel 1548 descriveva un vino bevuto a Teglio, in Valtellina. E a lui è dedicato il Valtellina Superiore Docg vendemmia 2007, che si presenta come ultimo nato in Valle, una sola vigna, un cru, nel bel mezzo del Grumello. A produrlo è Luca Faccinelli, un giovane e affermato uomo di comunicazione e marketing, che ha deciso di cambiare vita e di inventarsi un mestiere: il vignaiolo. Con l'elasticità mentale che caratterizza i giovani, Luca si circonda di professionisti, tra i quali l'artista Enrico Della Torre, che, dopo accurate ricerche storiche, ha rinvenuto un ritratto dell'umanista, che è finito in etichetta. Ortensio Lando è un vino rosso realizzato esclusivamente con uve Nebbiolo coltivate e raccolte da un unico vigneto terrazzato caratterizzato da forti pendenze e dall’eccellente esposizione a sud dei filari, situato a un’altitudine compresa tra i 500 e i 700 metri di altezza. L’affinamento viene fatto per 14 mesi in piccoli fusti di rovere e, dopo un breve periodo in acciaio inox, si conclude in bottiglia.

In Italia

Eclettica e identitaria, la Valpolicella (e non solo) secondo Zymé

All’Enoluogo, la casa di Civiltà del bere, l’illuminante incontro con Celestino Gaspari […]

Leggi tutto

Top Guide Vini 2025: l’unanimità solo sui classici e le altre peculiarità dei giudici

Quest’anno la vetta della nostra superclassifica, che somma i risultati delle maggiori […]

Leggi tutto

Il Cepparello di Isole e Olena e le sue nuove frontiere

Nove annate, dalla 2005 alla 2022, delineano il percorso che il rinomato […]

Leggi tutto

L’impegno della Sardegna per le sue vigne a piede franco

Un lavoro corale, promosso dall’agenzia Laore con la collaborazione dell’Università di Sassari, […]

Leggi tutto

Vini “sommersi”? Ma no: diversi

I prodotti che affinano sott’acqua sono sempre più di moda e originali. […]

Leggi tutto

Il Trebbiano d’Abruzzo sta voltando pagina

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Vini di Montagna (10): la Val di Cembra – seconda puntata

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

L’Antica Bottega del Vino apre a Cortina in occasione dello Olimpiadi

Lo storico locale veronese, di proprietà di 10 Famiglie Storiche, sarà la […]

Leggi tutto

Tenuta San Guido e CNR: un accordo per la tutela del Viale dei Cipressi di Bolgheri

Un programma quinquennale monitorerà la salute degli alberi, reintegrando quelli compromessi con […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati