Food

Food

Nelle vongole si sente il sapore del mare pulito

25 Luglio 2021 Maria Cristina Beretta
Nelle vongole si sente il sapore del mare pulito
OLYMPUS DIGITAL CAMERA

Le vongole sono tipiche dell’Adriatico e la loro pesca, che garantisce un’offerta tutto l’anno, viene attentamente regolamentata e certificata. In cucina regalano profondità a piatti semplici e tradizionali, come la pasta e il risotto.

Il nome scientifico è Chamelea gallina, in italiano si chiama vongola o lupino, ma anche “bevarasa” o “bevarassa” in Veneto o “porazza” in Emilia Romagna. Di poveraccia, però, la vongola non ha davvero niente. A trarre in inganno è forse l’aspetto un po’ dimesso di color grigio chiaro, dalla semplice forma tondeggiante. O il fatto che, vivendo in acque basse, giusto pochi centimetri sotto la sabbia, sia sempre stata alla portata di molte famiglie.

Per favore per vedere questo contenuto. (Non sei registrato? Registrati!)

Food

Viaggio nella materia prima (6): l’aspetto regale del fagiano

Per favore Accedi per vedere questo contenuto. (Non sei registrato? Registrati!)

Leggi tutto

Non solo aglio e cipolla: la mappa degli arricchitori

Con questo termine intendiamo quegli ingredienti che, pur non essendo principali, rendono […]

Leggi tutto

Formaggi d’Italia: le versioni di nicchia del Parmigiano Reggiano

Un prodotto dell’artigianato italiano che tutto il mondo ci invidia: 4 milioni […]

Leggi tutto

Viaggio nella materia prima (6): la doppia anima della scarola

Questa verdura dai molteplici utilizzi è ottima sia preparata in insalata (la […]

Leggi tutto

Formaggi d’Italia: pecorino di Norcia, eccellenza orgogliosamente umbra  

Una nicchia della Valnerina, in provincia di Perugia, frutto del latte di […]

Leggi tutto

Ok, la temperatura è giusta!

Dall’acqua al vino, passando per gli spirits: ogni bevanda deve essere servita […]

Leggi tutto

Non solo vino. Sommelier per tutti i gusti – III puntata

Per favore Accedi per vedere questo contenuto. (Non sei registrato? Registrati!)

Leggi tutto

Formaggi d’Italia: la gustosa versatilità del Monte Veronese

Dop dal 1996, viene prodotto in Lessinia e si declina in una […]

Leggi tutto

Formaggi d’Italia: burrata di Andria, fiore all’occhiello della produzione pugliese

È uno dei latticini più golosi, dal cuore morbidissimo di mozzarella sfilacciata […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati