Il 12 e il 13 dicembre un centinaio di Case vinicole aprono le loro porte per la seconda edizione di Natale in Cantina, l’ultimo appuntamento annuale organizzato dal Movimento Turismo del Vino.
Scegliere l’etichetta giusta da donare ad amici e parenti durante le feste non è impresa facile e senza consiglio si rischia di sbagliare. Ad aiutare gli enoappassionati ci penseranno gli stessi produttori vinicoli, offrendo suggerimenti circa le tendenzedel momento, gli abbinamenti gastronomici appropriati e i vini più adatti ai loro gusti.
Durante la giornata in azienda i visitatori potranno curiosare tra stand e angoli di vendita che propongono confezioni regalo, promozioni speciali e tante idee-bottiglia pensate appositamente per il Natale. Oltre al wine shopping, in calendario ci sono anche visite guidate alle cantine e momenti di degustazione per brindare insieme all’anno che verrà.
L’elenco con le Cantine e gli orari di apertura è già in parte disponibile sul sito www.movimentoturismovino.it. In Friuli Venezia Giulia le aziende coinvolte nell’iniziativa sono 37, seguono le Marche con 28 presenze, l’Emilia Romagna con 19, la Lombardia con 16, la Puglia con 15 (in questa regione si svolge in contemporanea l’evento LoVolio Extravergine: oltre alle Cantine sono aperti anche i frantoi) e il Trentino-Alto Adige con 3.