In Italia

In Italia

Milano Wine Club, dedicato agli amanti del vino

10 Dicembre 2019 Elena Erlicher
Milano Wine Club, dedicato agli amanti del vino

Su modello londinese, nasce il Milano Wine Club. Una community “members only” che riunisce un selezionato gruppo di amanti del vino, offrendo loro esperienze esclusive legate al mondo enologico.

Il club meneghino è stato presentato ai primi 300 soci, il 3 dicembre, all’Emporio Armani Caffè e Ristorante, i cui spazi ospiteranno nei prossimi mesi un ricco calendario di appuntamenti, cene e degustazioni riservate ai membri.

Esperienze members only

«Il club nasce con l’obiettivo di coinvolgere un’élite di appassionati selezionati tra professionisti, imprenditori e opinion leader», ha spiegato Federico Gordini, presidente di Milano Wine Week (già creatore di Bottiglie Aperte e della Milano Food Week), che ha ideato l’iniziativa con la collaborazione di Andrea Grignaffini (Guida Vini Espresso), Orazio Vagnozzi (Passione Gourmet) e WineTip, società di vendita vini en primeur. «La passione, qui, non è vissuta con un approccio puramente tecnico, ma piuttosto conviviale. Vogliamo far leva sulle emozioni, per far scoprire cosa c’è dietro un vino, e facilitare le relazioni tra i membri, creando così un network di riferimento».

Andrea Grignaffini, Federco Pedrazzi di WineTip, Federico Gordini e Orazio Vagnozzi

Un nuovo modo di comunicare il vino

«Vogliamo differenziarci dai tanti altri validi corsi già esistenti, offrendo un’esperienza diversa», ha detto Andrea Grignaffini. «Racconteremo il vino in relazione agli abbinamenti con il cibo, parlando non solo di profumi ma anche di sensazioni tattili. Coinvolgeremo aziende vinicole main stream e di nicchia, che abbiano anche strutture ricettive al loro interno e che saranno presenti ai nostri eventi con il proprietario e l’enologo per comunicare in modo diretto con i membri del club».
Con la scelta della location dell’Emporio Armani Caffè e Ristorante, poi, il Milano Wine Club inaugura un nuovo modo di comunicare il vino, avvicinando il mondo enologico alle altre eccellenze del made in Italy, come la moda.

Un momento della presentazione all’Emporio Armani Caffè e Ristorante

Soci 2020 solo su invito

Nel corso del primo anno i soci del Milano Wine Club arriveranno a 500, solo su invito. Gli appuntamenti in calendario saranno a frequenza settimanale riservati a un massimo di 15-20 persone a volta. Oltre a proprietari della Cantine ed enologi, saranno coinvolti anche altre personalità dal mondo dell’editoria e non solo.

Le 41 Cantine partner del Milano Wine Club

Le Cantine partner del progetto sono: Alois Lageder, Antinori, Barone Pizzini Bellavista Guido Berlucchi Biondi Santi Boccadigabbia Borgo del Tiglio Bricco dei Guazzi Cà Maiol Castello Colle Massari Castello di Fonterutoli Damilano Famiglia Cotarella Ferrari Frescobaldi Il Borro Il Marroneto Kante Letrari Lunae Bosoni Marco Felluga – Russiz Superiore Masciarelli Masi Mesa Giorgio Mercandelli Monteverro Nino Negri Pio Cesare Prime Alture San Leonardo San Michele Appiano Santa Barbara Paolo Scavino  Tedeschi Tenuta di Arceno Tenuta di Trinoro Tommasi Francesco Tornatore Tua Rita Venissa Partner del progetto anche Coravin e Aste Bolaffi

Per diventare soci del club

Si può presentare una richiesta di membership all’indirizzo mail members@milanowineclub.com

In Italia

Top Guide Vini 2025: l’unanimità solo sui classici e le altre peculiarità dei giudici

Quest’anno la vetta della nostra superclassifica, che somma i risultati delle maggiori […]

Leggi tutto

Il Cepparello di Isole e Olena e le sue nuove frontiere

Nove annate, dalla 2005 alla 2022, delineano il percorso che il rinomato […]

Leggi tutto

L’impegno della Sardegna per le sue vigne a piede franco

Un lavoro corale, promosso dall’agenzia Laore con la collaborazione dell’Università di Sassari, […]

Leggi tutto

Vini “sommersi”? Ma no: diversi

I prodotti che affinano sott’acqua sono sempre più di moda e originali. […]

Leggi tutto

Il Trebbiano d’Abruzzo sta voltando pagina

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Vini di Montagna (10): la Val di Cembra – seconda puntata

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

L’Antica Bottega del Vino apre a Cortina in occasione dello Olimpiadi

Lo storico locale veronese, di proprietà di 10 Famiglie Storiche, sarà la […]

Leggi tutto

Tenuta San Guido e CNR: un accordo per la tutela del Viale dei Cipressi di Bolgheri

Un programma quinquennale monitorerà la salute degli alberi, reintegrando quelli compromessi con […]

Leggi tutto

Simply the best 2025, i protagonisti della settima edizione

Il 10 marzo il Museo della Scienza e della Tecnologia di Milano […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati