Dalla partnership fra Alma e il Centro universitario Senac di San Paolo (Brasile) nasce Alma-Senac, il primo corso di formazione per gli studenti del Centro brasiliano presso la Scuola internazionale di cucina italiana a Colorno (Parma).
VIVERE L'ITALIANITÀ IN CUCINA - Sedici studenti del Senac, uno degli istituti più importanti in Brasile per la formazione professionale enogastronomica, frequenteranno la sede italiana di Alma - Scuola Internazionale di cucina italiana per nove settimane, da metà giugno a fine luglio. «Per apprendere le tecniche della nostra cucina è necessario vivere quotidianamente la dimensione dell’italianità. Questo significa anche abituarsi a parlare la nostra lingua, e infatti il corso è interamente in italiano. Soltanto attraverso l’immersione nella cultura di un popolo, infatti, è possibile comprendere il valore che per esso ha il cibo» ricorda lo chefLuciano Tona, direttore didattico di Alma, che ha strutturato questa prima edizione del corso.
I DOCENTI - Sarà lo chefMauro Elli il principale referente del corso, affiancato da Luca Govoni, professore di storia e cultura dell’alimentazione e della cucina, Matteo Pessina, che approfondirà il panorama enologico italiano, e Michele Crippa, responsabile delle visite didattiche. Al termine delle lezioni, gli studenti seguiranno uno stage formativo, che si concluderà con un esame valutativo dell’intero corso.