Mondo

Mondo

Muse de Miraval 2020: bottiglia Art Déco per il rosato più caro del mondo

10 Maggio 2021 Jessica Bordoni
Muse de Miraval 2020: bottiglia Art Déco per il rosato più caro del mondo

La nuova veste del Muse de Miraval rievoca le parcelle che compongono il prestigioso Château provenzale. Un’edizione d’artista, esclusivamente in Magnum, all’altezza del mito.

Drink Pink, sempre di più e sempre meglio. Il vino rosato è ormai un trend inarrestabile a livello internazionale e anche i produttori italiani se ne sono accorti, come testimonia il recente lancio del Prosecco Rosé. Bollicine a parte, crescono esponenzialmente le “quote rosa” delle linee aziendali e si fa sempre più strada l’idea di un prodotto di alta fascia, luxury, come il progetto Y di Pasqua Vigneti e Cantine lanciato qualche settimana fa.

Château Miraval, icona di stile in rosa

Il modello di riferimento resta quello francese, provenzale per la precisione (anche in fatto di tonalità di rosa). Tra i leading producers c’è lo Château Miraval di Correns, a nord di Brignoles, dal 2008 di proprietà della ex coppia più bella di Hollywood Jolie-Pitt, i quali si avvalgono della preziosa collaborazione del viticoltore di fama Marc Perrin (titolare di Château de Beaucastel). Nel 2013 il Rosé Miraval è stato inserito – unico caso per un rosato – nella classifica dei primi 100 vini del mondo dalla rivista americana Wine Spectator.

Il lancio di Muse de Miraval 2020

Oggi il celebre marchio provenzale, che può vantare 600 ettari di vigneti, presenta ufficialmente l’annata 2020 del Muse de Miraval, in assoluto il rosé più esclusivo della tenuta, considerato anche il più caro al mondo: siamo intorno ai 270 euro a bottiglia. Il millesimo 2020 è disponibile solo in Magnum e in una very limited edition d’artista di circa 2 mila esemplari. Il nuovo packaging della bottiglia richiama lo stile Art Déco con motivi geometrici che ricalcano le parcelle che compongono i vigneti dello Château.

Brevi note a margine dell’annata 2020

Blend di uve Grenache e Rolle, Muse de Miraval è un rosato certificato biologico pensato per l’invecchiamento. La vinificazione avviene in vasche di cemento di forma ovoidale; una piccola parte sosta in demi-muid (botti da 600 litri). L’annata 2020 si offre con un naso floreale e fruttato, inebriante e leggiadro. Il sorso è pieno, cremoso, elegantissimo nei suoi aromi di pesca, ciliegia, mango, poi miele e spezie. Finale incredibilmente lungo. Intenso e raro, rappresenta la quintessenza, l’anima più profonda dello Château Miraval.

Mondo

La guerra dei dazi di Trump: il mondo del vino (e non solo) in bilico

L’impatto economico dei dazi imposti dall’amministrazione Trump ha già sconvolto il commercio […]

Leggi tutto

ProWein perde la leadership tra le fiere europee del vino

Anche per la storica manifestazione di Düsseldorf, andata in scena tra il […]

Leggi tutto

La leggerezza dei Kabinett

Nascono soprattutto da uve Riesling. Sono vini freschi e poco alcolici, dove […]

Leggi tutto

Dazi Usa: stop di 90 giorni, ma rimane il 10% sulle esportazioni

Novanta giorni di pausa, così ha dichiarato il 9 aprile il presidente […]

Leggi tutto

Champagne Deutz a una svolta con il nuovo importatore Sagna

In pochi mesi sono cambiate tante cose in una delle storiche Maison […]

Leggi tutto

Alsace Rocks! in tour: viaggio alla scoperta dei vini d’Alsazia

Quattro tappe – due a Milano, una a Parma e una a […]

Leggi tutto

Stag’s Leap Wine Cellars (Marchesi Antinori) acquisisce Arcadia Vineyard

Un vigneto iconico, idilliaco di nome e di fatto, situato nella zona […]

Leggi tutto

Il Rinascimento della Rheinhessen

Dopo i fasti del passato e il declino a seguito della Prima […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati