Le due sessioni del concorso
Quest’anno il Grand International Wine Award Mundus Vini, organizzato dalla Meininger Verlag, la casa editrice tedesca che pubblica le maggiori testate del settore, ha celebrato la 20esima edizione pur essendo stato istituito nel 2001. Da tre anni, infatti, il concorso si è sdoppiato in due sessioni, una primaverile (che si svolge appunto a fine febbraio per dare modo ai vini medagliati di essere presenti alla ProWein nell’apposita area della Meininger Verlag) e una estiva (fine agosto-primi settembre).Oltre 10.000 campioni a Mundus Vini 2017
In virtù di questa modifica il numero complessivo dei vini in concorso è aumentato notevolmente, tanto che nel 2016 ha superato la soglia dei 10 mila, mentre con i 6.167 campioni della recente edizione è probabile che al termine della prossima, a fine agosto, questa soglia sarà ulteriormente superata. Per quanto riguarda le medaglie di questa spring session, complessivamente ne sono state assegnate 2.468 così ripartite: 33 gran oro, 1.043 oro e 1.392 argento. Ben 275 sono andate a vini dei Paesi extraeuropei e tra questi anche Armenia, Mexico, Russia e China. Le degustazioni si sono svolte nell’arco di quattro giornate con assaggi bendati da parte di oltre trenta commissioni (consulta l'elenco completo dei premiati).