In Italia

In Italia

Con Gigi Rosso se ne va un altro pezzo di storia delle Langhe

12 Dicembre 2018 Civiltà del bere
Il vino italiano dice addio a un altro suo storico rappresentante: è morto Gigi Rosso. Il noto produttore piemontese, 87 anni fra pochi giorni, si è spento nella sua casa ad Alba, circondato dall'affetto dei figli Claudio e Maurizio.
Un maestro dei grandi vini piemontesi. Così sarà ricordato Gigi Rosso, fra i protagonisti della crescita internazionale di Langhe e Roero, a cui ha dedicato tutta la vita. Il testimone passa ai figli Claudio e Maurizio Rosso, cui Gigi aveva già da tempo affidato la gestione della Cantina di famiglia, oggi insieme alla terza generazione (con il nipote Andreas).    

Enologo di grande umanità ed esperienza

Il fondatore dell'omonima azienda vinicola di Castiglione Falletto, enologo di grande umanità ed esperienza, scelse di mettersi in proprio dopo aver collaborato per anni in realtà storiche come Cinzano, Barbero (a Canale) e Bersano (a Nizza Monferrato). "Le Langhe sono la mia casa", diceva. "Mi chiamano enologo, mi citano come esperto di vini, mi definiscono un pioniere. Ma la verità è solo una: quando parla la natura io ascolto. La mia terra ha molto da raccontare e io ho molta voglia di ascoltare".

Gigi Rosso in prima linea per la tutela delle Docg

L'impegno in prima persona di Gigi Rosso per il futuro del vino di Langa si è tradotto anche in ruoli istituzionali di rilievo, come quello di presidente del Consorzio di tutela del Barolo e Barbaresco e della Consulta vitivinicola della Camera di commercio di Cuneo. I funerali si terranno domani 13 dicembre alla parrocchia di Divin Maestro di Alba, ore 14.30.

In Italia

Il Cepparello di Isole e Olena e le sue nuove frontiere

Nove annate, dalla 2005 alla 2022, delineano il percorso che il rinomato […]

Leggi tutto

L’impegno della Sardegna per le sue vigne a piede franco

Un lavoro corale, promosso dall’agenzia Laore con la collaborazione dell’Università di Sassari, […]

Leggi tutto

Vini “sommersi”? Ma no: diversi

I prodotti che affinano sott’acqua sono sempre più di moda e originali. […]

Leggi tutto

Top Guide Vini 2025: l’unanimità solo sui classici e le altre peculiarità dei giudici

Quest’anno la vetta della nostra superclassifica, che somma i risultati delle maggiori […]

Leggi tutto

Il Trebbiano d’Abruzzo sta voltando pagina

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Vini di Montagna (10): la Val di Cembra – seconda puntata

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

L’Antica Bottega del Vino apre a Cortina in occasione dello Olimpiadi

Lo storico locale veronese, di proprietà di 10 Famiglie Storiche, sarà la […]

Leggi tutto

Tenuta San Guido e CNR: un accordo per la tutela del Viale dei Cipressi di Bolgheri

Un programma quinquennale monitorerà la salute degli alberi, reintegrando quelli compromessi con […]

Leggi tutto

Simply the best 2025, i protagonisti della settima edizione

Il 10 marzo il Museo della Scienza e della Tecnologia di Milano […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati