Mondo

Mondo

Morto Georges Duboeuf, il re del Beaujolais

10 Gennaio 2020 Civiltà del bere
Morto Georges Duboeuf, il re del Beaujolais

La Francia saluta Georges Duboeuf, personaggio simbolo della regione vinicola del Beaujolais. Scompare a 86 anni uno dei promotori del Gamay e della tradizione del Beaujolais Nouveau nel mondo.

Era noto come il “re del Beaujolais“, per qualcuno addirittura il “Papa”. E oggi tutto il mondo del vino piange la scomparsa di Georges Duboeuf, morto il 4 gennaio a 86 anni.

Chi è Georges Duboeuf

Nato a Crèches il 14 aprile 1933 da una famiglia di proprietari di vigne a Pouilly-Fuissé, nel sud della Borgogna, dopo una breve parentesi parigina Georges Duboeuf tornò presto a Mâcon per entrare nel settore vinicolo come venditore. Rifornendo i ristoranti con vino imbottigliato dai viticoltori locali, Duboeuf creò la rete di viticoltori che poi diede vita all’associazione Ecrin Mâconnais-Beaujolais.

La capacità di comunicare la passione

Nel 1964 fondò la propria attività commerciale, Les Vins Georges Duboeuf, incentrata sui vini del Beaujolais: una solida realtà oggi gestita dal figlio Franck. “Perché abbiamo avuto tanto successo? Forse grazie a un’attitudine al marketing, o alla capacità di comunicare la passione per il prodotto”, ha spiegato il négociant nel 2007, intervistato a Decanter.

Beaujolais oltre il Nouveau

Duboeuf è conosciuto in primis per aver contribuito a portare la tradizione del Beaujolais Nouveau sulla scena mondiale. Ma è stato anche un appassionato sostenitore della qualità e della varietà dell’intera produzione vinicola del Beaujolais. “Il Beaujolais sa catturare la quintessenza del Gamay, del terroir e sempre il timbro del vigneron. Non c’è un buon négociant senza un buon vigneron”, aveva dichiarato. La regione vinicola oggi sta smarcando la sua immagine dall’egemonia del novello, investendo nella valorizzazione dei cru del Beaujolais.

Mondo

La guerra dei dazi di Trump: il mondo del vino (e non solo) in bilico

L’impatto economico dei dazi imposti dall’amministrazione Trump ha già sconvolto il commercio […]

Leggi tutto

Dazi Usa: stop di 90 giorni, ma rimane il 10% sulle esportazioni

Novanta giorni di pausa, così ha dichiarato il 9 aprile il presidente […]

Leggi tutto

ProWein perde la leadership tra le fiere europee del vino

Anche per la storica manifestazione di Düsseldorf, andata in scena tra il […]

Leggi tutto

La leggerezza dei Kabinett

Nascono soprattutto da uve Riesling. Sono vini freschi e poco alcolici, dove […]

Leggi tutto

Champagne Deutz a una svolta con il nuovo importatore Sagna

In pochi mesi sono cambiate tante cose in una delle storiche Maison […]

Leggi tutto

Alsace Rocks! in tour: viaggio alla scoperta dei vini d’Alsazia

Quattro tappe – due a Milano, una a Parma e una a […]

Leggi tutto

Stag’s Leap Wine Cellars (Marchesi Antinori) acquisisce Arcadia Vineyard

Un vigneto iconico, idilliaco di nome e di fatto, situato nella zona […]

Leggi tutto

Il Rinascimento della Rheinhessen

Dopo i fasti del passato e il declino a seguito della Prima […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati