Mondo

Mondo

È morto Denis Dubourdieu

26 Luglio 2016 Civiltà del bere
Oggi 26 luglio il mondo dell'enologia perde uno dei suoi rappresentanti più celebri: è morto Denis Dubourdieu. Il famosissimo enologo francese ha perso la battaglia con la malattia che lo affliggeva da tempo. Classe 1949, direttore dell'Istituto di Scienze della vite e del vino dell’università di Bordeaux, Dubourdieu era consulente di spicco in diverse Cantine di prestigio e produttore a sua volta, nelle tenute di proprietà Château Reynon, Doisy-Däene e Clos Floridène.

Morto Denis Dubourdieu, consulente celebre

Denis Dubourdieu è considerato, a ragione, uno degli enologi consulenti più quotati a livello internazionale. Il nutrito elenco di Cantine che hanno beneficiato del suo contributo include i vertici qualitativi di Bordeaux - Château d’Yquem, Cheval BlancMargaux (Pavillon Blanc) - mentre in Italia ricordiamo la collaborazione con Cantine Lungarotti, Pio Cesare e alcuni progetti nelle tenute Zonin. Proprio a Castello d'Albola avevamo avuto il piacere, nel 2015, di intervistare il grande enologo.

Il vino è bellezza liquida

Al di là dell'indubbia competenza enologica, in quella occasione Denis Dubourdieu aveva affascinato gli ospiti dando sfoggio di grande cultura, citando autori e artisti come Plinio, Seneca, Colette, Ingres. In particolare, ritornava spesso nei suoi interventi la cultura del bello. «Oggi un buon vino», ci aveva detto, «deve anzitutto procurare una soddisfazione estetica, deve ricercare una forma contemporanea della bellezza attuale e non quella del passato. Banalità e uniformità sono difetti da combattere se vogliamo raggiungere una bellezza liquida». In sua memoria vi riproponiamo la lettura di questo articolo.  

Mondo

La leggerezza dei Kabinett

Nascono soprattutto da uve Riesling. Sono vini freschi e poco alcolici, dove […]

Leggi tutto

ProWein perde la leadership tra le fiere europee del vino

Anche per la storica manifestazione di Düsseldorf, andata in scena tra il […]

Leggi tutto

Champagne Deutz a una svolta con il nuovo importatore Sagna

In pochi mesi sono cambiate tante cose in una delle storiche Maison […]

Leggi tutto

Alsace Rocks! in tour: viaggio alla scoperta dei vini d’Alsazia

Quattro tappe – due a Milano, una a Parma e una a […]

Leggi tutto

Stag’s Leap Wine Cellars (Marchesi Antinori) acquisisce Arcadia Vineyard

Un vigneto iconico, idilliaco di nome e di fatto, situato nella zona […]

Leggi tutto

Il Rinascimento della Rheinhessen

Dopo i fasti del passato e il declino a seguito della Prima […]

Leggi tutto

Le carte dei vini si stanno accorciando

Dal suo osservatorio privilegiato, il giornalista del New York Times Eric Asimov […]

Leggi tutto

Silicon Valley Bank Report: la crisi non si risolverà a breve

Secondo l’annuale analisi curata dal responsabile della divisione vinicola Rob McMillan, il […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati