Business

Business

Montelvini: la famiglia Serena presenta il nuovo dg Alessandro Guerini

8 Luglio 2023 Civiltà del bere
Montelvini: la famiglia Serena presenta il nuovo dg Alessandro Guerini

L’incontro con la stampa milanese per introdurre ufficialmente Alessandro Guerini è stato l’occasione per ricordare gli importanti risultati raggiunti da Montelvini nei primi 6 mesi dell’anno e gli obiettivi per il prossimo futuro.

Alessandro Guerini è il nuovo direttore commerciale di Montelvini, tra le Cantine simbolo della produzione di Asolo Prosecco Docg. La presentazione alla stampa è avvenuta il 5 luglio a Milano, nel corso di un pranzo al Ristorante Canzian. Mentre dal 3 luglio il manager è ufficialmente operativo in azienda.

Un curriculum vitae invidiabile

42 anni, dopo la laurea in Relazioni internazionali e alcune brevi esperienze sia in ambito nazionale che internazionale, Alessandro Guerini, si è avvicinato al mondo del vino maturando oltre 15 anni di esperienza in importanti realtà del panorama italiano. Da Zonin, dove è stato assunto nel 2008, è arrivato a ricoprire l’incarico di regional manager overseas con la supervisione dei mercati esteri extra-europei ad esclusione degli Usa. Nel settembre 2017 è entrato in Santa Margherita Gruppo Vinicolo dove, dal 2020, ha svolto l’attività di export. Sempre nel 2020 ha conseguito l’executive Mba (Master in business administration) presso il Mib di Trieste.

Le prime dichiarazioni ufficiali

«Sono contento che la famiglia Serena abbia scelto me per dare ulteriore impulso alla crescita del brand», ha affermatoAlessandro Guerini durante l’incontro con la stampa milanese. «Puntiamo ad uno sviluppo che non perda di vista la nostra storia e che miri ad accrescere ulteriormente il valore del marchio Montelvini. La nostra principale mission è quella di guidare l’Asolo Superiore in cima alla piramide qualitativa del mondo Prosecco. Un lavoro che deve partire dall’home area per svilupparsi sui mercati esteri e che auspichiamo possa essere obiettivo condiviso da tutto il territorio».

Il commento della famiglia Serena

Come ha ricordato l’ad di Montelvini Alberto Serena al’inserimento arriva in un momento di grande sviluppo per l’azienda, pur nel quadro di un momento congiunturale assai complesso. Dopo gli ottimi risultati ottenuti nel 2022, registrando 31 milioni di fatturato complessivo e oltre 7,3 milioni di bottiglie commercializzate, nei primi sei mesi del 2023 Montelvini ha ottenuto un’ulteriore crescita del +10%, grazie ai mercati storici, come Usa e Germania, ma anche per merito di un forte incremento delle vendite Paesi dell’Est Europa e del Far east asiatico.
«La vera sostenibilità è valorizzare al meglio le proprie risorse. Noi riteniamo che Alessandro Guerini condivida i valori aziendali e sia la persona giusta per dare ulteriore impulso alla nostra crescita qualitativa», ha precisato Alberto Serena.
«Abbiamo presentato ad Alessandro Guerini il piano strategico della nostra azienda per i prossimi 4 anni, che prevede di raggiungere entro il 2026 i 50 milioni di fatturato continuando a perseguire il progetto per imporci come cantina premium», conclude Sarah Serena, direttore generale di Montelvini.

Foto di apertura: i fratelli Sarah e Alberto Serena con il nuovo direttore commerciale Alessandro Guerini (al centro)

Business

Feudi di San Gregorio: nuovo progetto vinicolo nel Parco archeologico di Pompei

Sarà un’azienda a conduzione interamente biologica, con una vigna “archeologica” che nel […]

Leggi tutto

L’evoluzione di Farina Wines in 3 etichette: Alessandro, Famiglia Farina e Mezzadro alla Fontana

La storica azienda della Valpolicella Classica presenta la sua nuova era con […]

Leggi tutto

Ultima, ma non per importanza, la sostenibilità sociale

È difficile da misurare per la complessità del fattore umano che ne […]

Leggi tutto

Debutta il nuovo progetto veronese di Marilisa Allegrini, anzi due

L’imprenditrice dà un’accelerata al suo percorso personale, dopo l’uscita dal gruppo di […]

Leggi tutto

Il vino che sarà: premium, low alcol e private label in Gdo per Pietro Rocchelli

Gli assortimenti nella Grande distribuzione organizzata si amplieranno e saranno più diversificati […]

Leggi tutto

Chianti Lovers & Rosso Morellino, avanti tutta nel 2025

Nonostante le sfide del mercato, entrambi i Consorzi si preparano ad affrontare […]

Leggi tutto

Vinitaly, i numeri e le attese dell’edizione 2025

Quattromila espositori e operatori in arrivo da 140 Paesi, con 1.200 top […]

Leggi tutto

Vini dolci e cucina d’autore: la sfida alle convenzioni di Maculan

La storica Cantina di Breganze ribalta il modello che li relega al […]

Leggi tutto

Monografia impatto: ultima, ma non per importanza la sostenibilità sociale.

Per favore Accedi per vedere questo contenuto. (Non sei registrato? Registrati!)

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati