Eventi

Eventi

Jazz & Wine in Montalcino: dal 23 al 28 luglio la 26^ edizione

8 Luglio 2024 Anita Franzon
Jazz & Wine in Montalcino: dal 23 al 28 luglio la 26^ edizione

L’abbinamento perfetto con un calice di Brunello? La vista sconfinata sulle morbide colline della Val d’Orcia e le note di grandi artisti del panorama nazionale e internazionale del jazz (con qualche incursione pop), da John Scofield e Dave Holland a Tosca. Il programma dell’evento

Dal 23 al 28 luglio la patria del Brunello ospiterà la 27^ edizione di Jazz & Wine in Montalcino, rassegna musicale nata dalla collaborazione tra la Cantina Banfi, la famiglia Rubei dell’Alexanderplatz Jazz Club di Roma e il Comune ilcinese.

Il ricco cartellone

Fin dalla prima edizione, il festival porta avanti la visione del suo storico direttore artistico, Giampiero Rubei, aprendosi a ciò che propone l’universo internazionale del jazz insieme a qualche incursione nel pop: un mix di linguaggi che consacra il cartellone 2024 come uno dei più ricchi di sempre e che promette di essere seguito da un pubblico sempre crescente.

Le prime due serate a Castello Banfi

I primi due sipari si alzeranno martedì 23 e mercoledì 24 luglio a Castello Banfi. Durante la serata del 23 andrà in scena Jany McPherson Trio: la pianista, cantante e compositrice cubana presenterà lo spettacolo “A long way” accompagnata da Yoann Serra (batteria) e Massimo Moriconi (contrabbasso). Il 24 luglio è la volta di un duo di colossi del jazz contemporaneo – il contrabbassista Dave Holland e il chitarrista John Scofield.

Gli spettacoli in fortezza

Giovedì 25 luglio il festival si sposta tra le alte mura medievali della Fortezza di Montalcino portando in scena Eddie Gomez Trio con Kind of Bill, un omaggio a Bill Evans in un progetto ideato dal pianista Dado Moroni sul palco insieme al bassista Eddie Gomez e al batterista Joe La Barbera. La voce e la classe di una della più affascinanti interpreti italiane saranno protagoniste dell’appuntamento di venerdì 26 luglio con Tosca accompagnata dal suo sestetto e lo spettacolo dal titolo “La bella estate”. Appuntamento con la storia della musica sabato 27 luglio insieme a Andy James & Jon Cowherd All Star, special guest il percussionista Mino Cinelu. Il festival si chiude domenica 28 luglio insieme a una grande esponente del latin jazz – Aymée Nuviola – feat. Kemuel Roig.

Informazioni pratiche

La direzione artistica di Jazz & Wine in Montalcino è firmata da Eugenio Rubei dell’Alexanderplatz Jazz Club di Roma. Tutti gli spettacoli avranno inizio alle ore 21.45. Per le prenotazioni: vivaticket.com, infoline 892 234. Per ulteriori informazioni: jazzandwinemontalcino.it e fondazionebanfi.it. È disponibile il servizio di Wine Bar in collaborazione con i Quartieri di Montalcino. In caso di maltempo i concerti si terranno al Teatro degli Astrusi.

Scarica qui la locandina

Eventi

Gli eventi del vino di aprile

L’agenda di questo mese spazia dalle fiere di rilevanza internazionale alle manifestazioni […]

Leggi tutto

Champagne Experience va a Bologna. L’ottava edizione dal 5 al 6 ottobre

L’annuncio del cambio di sede durante la conferenza stampa milanese, alla presenza […]

Leggi tutto

Simply the best: a Milano torna l’evento dedicato alle Cantine più premiate d’Italia

Vini leggendari e nuove promesse da scoprire in una degustazione speciale che […]

Leggi tutto

Gli eventi del vino di marzo

Tra manifestazioni internazionali, festival locali e fiere mercato, non mancano occasioni per […]

Leggi tutto

Go! 2025: guida ai luoghi più significativi, ghiotti e curiosi delle “due Gorizie”

Quest’anno Nova Gorica e Gorizia condividono il titolo di Capitale europea della […]

Leggi tutto

Wine Paris 2025 si svela all’Enoluogo di Civiltà del bere

La fiera del vino di Parigi, in agenda dal 10 al 12 […]

Leggi tutto

WOW! Milano 2024: conto alla rovescia per l’evento del 25 novembre allo spazio Base

In assaggio le medaglie d’oro della settima edizione del nostro contest dedicato […]

Leggi tutto

Gli eventi del vino di settembre

In questo mese di grande fermento sia in vigna che in cantina […]

Leggi tutto

Festival Franciacorta in Cantina, degustazioni e tour alla scoperta del territorio

Dal 13 al 15 settembre la nuova edizione dell’evento dedicato alle bollicine […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati