È difficile da misurare per la complessità del fattore umano che ne è alla base. Oltre ai parametri interni che riguardano salute, sicurezza e formazione dei dipendenti, vanno calcolati quelli esterni che coinvolgono comunità locali e consumatori.
Messa in ombra dagli aspetti economici e ambientali a cui, però, è intrinsecamente legata, la sostenibilità sociale è il terzo pilastro portante di un approccio aziendale rispettoso dell’ambiente e soprattutto di chi lo vive. Il fattore umano e le relazioni tra lavoratori, fornitori e consumatori di oggi e di domani – i cosiddetti stakeholder – costituiscono il perno attorno cui ruota la dimensione sociale che ultima, ma non per importanza, è in grado di restituire attraverso i dati raccolti nel Bilancio di sostenibilità una fotografia della società attuale.
Per favore Accedi per vedere questo contenuto. (Non sei registrato? Registrati!)