Mondo

Mondo

Millésimes Alsace DigiTasting®: a giugno il primo Salone virtuale dei vini d’Alsazia

27 Aprile 2021 Civiltà del bere
Millésimes Alsace DigiTasting®: a giugno il primo Salone virtuale dei vini d’Alsazia

Millésimes Alsace torna nel 2021 con una grande novità: la prima edizione DigiTasting®. Dal 7 al 9 giugno prende vita il nuovo Salone virtuale dei vini alsaziani, con 100 aziende vinicole e 400 etichette protagoniste. Un evento riservato ai professionisti e pensato su scala internazionale, combinando incontri digitali e degustazioni reali.

La vetrina d’eccellenza dei vini d’Alsazia si reinventa in un modello fieristico inedito progettato dal Conseil Interprofessionnel des Vins d’Alsace (Civa), in cui si fondono universo fisico e sfera digitale. Millésimes Alsace DigiTasting® rappresenta una prima assoluta nel panorama enoico francese e mondiale, in cui l’organizzazione 100% digitale degli incontri con i produttori protagonisti non rinuncia alla concretezza di vere degustazioni, rese possibili grazie all’invio gratuito e capillare in tutto il mondo di campioni monodose (mini flûte da 3 cl) ai professionisti che si iscriveranno entro il 2 maggio.

Come partecipare a Millésimes Alsace DigiTasting®

I professionisti possono indicare le Cantine di cui desiderano ricevere i vini (fino a 8 + 2 a sorpresa) registrandosi gratuitamente su www.millesimes-alsace.com. Le schede tecniche di tutti i 400 vini (con colore, grado zuccherino, millesimo, vitigno, denominazione…) e le caratteristiche delle 100 aziende protagoniste (circuito di distribuzione, prassi ambientali, Paesi di esportazione, ricerca dell’importatore) sono consultabili sul portale e filtrabili, per agevolare la scelta dei campioni da degustare.

Il programma dal 7 al 9 giugno

Come durante un evento fieristico in presenza, viticoltori e professionisti potranno dialogare e degustare insieme i vini, approfondendo le caratteristiche della Cantina, dei vitigni e del territorio alsaziano. Ma gli appuntamenti virtuali sono aperti e possibili con qualunque produttore, anche senza aver ricevuto il relativo cofanetto di degustazione. A completamento del programma, dal 7 al 9 giugno Millésimes Alsace DigiTasting® propone conferenze, seminari, animazioni tematiche dedicate al territorio, all’economia e ai trend di consumo. I professionisti potranno poi condividere le loro esperienze grazie a funzioni di scambio integrate nella piattaforma e sui social network.

Millésimes Alsace Digitasting

Ogni cofanetto di degustazione include 4 mini flûte da 3 cl © Civa

Un progetto ambizioso e 100% alsaziano

Millésimes Alsace DigiTasting® è il primo salone virtuale creato e interamente organizzato da un consorzio vitivinicolo regionale. Ogni aspetto di questo ambizioso progetto, dall’ideazione all’invio dei campioni, è stato realizzato con artigiani e fornitori locali, in un raggio inferiore a 75 km.
«L’Alsazia è cambiata nel vero senso della parola. Restiamo un piccolo settore vinicolo su scala mondiale, ma abbiamo delle ambizioni e siamo determinati a realizzarle. Siamo orgogliosi della nostra storia e totalmente proiettati al futuro», ha commentato Didier Pettermann, presidente del Civa.
«Il contesto attuale non deve servire da scusa», prosegue il direttore marketing Philippe Bouvet: «Millésimes Alsace DigiTasting® vuole riconciliare reale e virtuale, dando vita a un salone utile, efficace e pensato per offrire esperienze di qualità, al visitatore tanto quanto all’espositore».

CIVA – Conseil Interprofessionnel des Vins d’Alsace
12 avenue de la Foire-Aux-Vins, Colmar Cedex, France
+33.03.89.20.16.20
civa@civa.fr
www.vinsalsace.com

Foto di apertura: © Civa

Realizzato in collaborazione con Civa

Mondo

La leggerezza dei Kabinett

Nascono soprattutto da uve Riesling. Sono vini freschi e poco alcolici, dove […]

Leggi tutto

ProWein perde la leadership tra le fiere europee del vino

Anche per la storica manifestazione di Düsseldorf, andata in scena tra il […]

Leggi tutto

Champagne Deutz a una svolta con il nuovo importatore Sagna

In pochi mesi sono cambiate tante cose in una delle storiche Maison […]

Leggi tutto

Alsace Rocks! in tour: viaggio alla scoperta dei vini d’Alsazia

Quattro tappe – due a Milano, una a Parma e una a […]

Leggi tutto

Stag’s Leap Wine Cellars (Marchesi Antinori) acquisisce Arcadia Vineyard

Un vigneto iconico, idilliaco di nome e di fatto, situato nella zona […]

Leggi tutto

Il Rinascimento della Rheinhessen

Dopo i fasti del passato e il declino a seguito della Prima […]

Leggi tutto

Le carte dei vini si stanno accorciando

Dal suo osservatorio privilegiato, il giornalista del New York Times Eric Asimov […]

Leggi tutto

Silicon Valley Bank Report: la crisi non si risolverà a breve

Secondo l’annuale analisi curata dal responsabile della divisione vinicola Rob McMillan, il […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati