L'altro bere

L'altro bere

Milano Sake Challenge: al via la prima edizione

8 Novembre 2019 Civiltà del bere
Milano Sake Challenge: al via la prima edizione

Lunedì 11 novembre a Milano debutta il primo Sake Challenge d’Italia. Oltre 50 giudici sono chiamati a valutare circa 300 etichette provenienti direttamente dal Giappone: vinceranno i migliori sake secondo il gusto italiano. La degustazione è aperta anche al pubblico dalle ore 18.

Un concorso per premiare i migliori Sake per l’Italia. Con questo focus originale saranno giudicate le etichette in gara al Milano Sake Challenge, che si svolgerà lunedì 11 novembre negli spazi del concept store giapponese Tenoha. Oltre alle qualità organolettiche, la giuria dovrà valutare la rispondenza dei sake al gusto italiano. Ma anche il pubblico degli appassionati potrà accedere all’evento e degustare le diverse tipologie di sake, dalle ore 18 in poi.

Sake Challenge, da Londra a Milano

Il Sake Challenge è un evento annuale che si svolge a Londra dal 2012. Dopo l’enorme successo riscosso nella capitale inglese, quest’anno per la prima volta arriva anche in Italia, grazie alla Sake Sommelier Association Italiana e al forte interesse riscontrato nello Stivale per la tipica bevanda alcolica giapponese. Il nostro Paese si conferma primo importatore di sake in Europa da ottobre 2018.

Trecento sake per 50 giudici

Oltre 50 giudici, tra sake sommelier, operatori e giornalisti di settore, dovranno valutare circa 300 etichette, in arrivo direttamente dal Giappone. Altri 20 professionisti, invece, si esprimeranno sull’aspetto estetico delle bottiglie, guidati da un esperto di design. I sake in gara provengono da quasi tutte le prefetture del Paese, e saranno suddivisi in 6 tipologie, ognuna delle quali verrà valutata per il suo profilo gusto-olfattivo da una commissione di 8 persone (un giornalista e alcuni sake sommelier): ogni giudice, quindi, assaggerà tutti i sake di una tipologia.

Milano Sake Challenge: il programma

Dalle ore 9.30 alle 17 si svolgono le sessioni di degustazione tecnica della giuria del Sake Challenge, che decreterà i migliori sake per l’Italia. Dalle ore 18, invece, l’evento apre le porte al pubblico, offrendo agli appassionati la possibilità di assaggiare gratuitamente tutte le 300 etichette di sake tramite la formula “free sake tasting” (basta registrarsi sul sito). A disposizione dei visitatori anche una card per 10 assaggi gratuiti di cibo agli stand delle aziende sponsor.

Le anime del successo

Lorenzo Ferraboschi e Maiko Takashima, coppia nella vita e nel lavoro, animano e organizzano il Milano Sake Challenge e la Sake Sommelier Association Italiana, costituendo da anni un punto di riferimento dell’autenticità nipponica in Italia. Tra i progetti che portano avanti con passione, vanno citati il ristorante Sakeya, Wagyu Company e la Sake Company.

L'altro bere

Città del caffè, la scena stellare di Vancouver

Per favore Accedi per vedere questo contenuto. (Non sei registrato? Registrati!)

Leggi tutto

Il sake è patrimonio Unesco

Il riconoscimento a “patrimonio culturale immateriale dell’umanità” è avvenuto lo scorso 5 […]

Leggi tutto

Bruxelles, laboratorio etico e sperimentale del caffè

La capitale belga vanta una tradizione che risale al XVII secolo. È […]

Leggi tutto

Iga, la birra che si fa (anche) con l’uva

Nata nel 2015, l’Italian Grape Ale è uno “stile non stile” che […]

Leggi tutto

Addio a Benito Nonino, l’uomo che ha nobilitato l’arte della Grappa

Sono passati pochi giorni dalla scomparsa del grande distillatore friulano, avvenuta all’età […]

Leggi tutto

Caffè: con il design c’è più gusto

La macchina casalinga si è trasformata in un oggetto di culto, progettato […]

Leggi tutto

Belgian Tripel, potenza e bevibilità

Lo stile, nato nel monastero trappista di Westmalle, ha fatto scuola nel […]

Leggi tutto

Birre dallo stile ossidativo, moda che convince

Si tratta di birre pensate per l’invecchiamento, che nella maturazione in legno […]

Leggi tutto

God save the pub! Il fascino del bancone per gli inglesi

Per favore Accedi per vedere questo contenuto. (Non sei registrato? Registrati!)

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati