Manuale di Conversazione Vinicola

Migliorativo

15 Aprile 2010 Civiltà del bere
La colpa è del Tignanello e del successo commerciale che ebbe fin dalla nascita: se aggiungendo Cabernet Sauvignon al Sangiovese si era ottenuto un vino più caro delle Riserve di Chianti Classico, voleva dire che quell’aggiunta era migliorativa. E migliorativi furono chiamati perciò i vitigni che permettevano di raggiungere quel risultato: Cabernet franc e Merlot, oltre al Cabernet Sauvignon. Ma il tempo passa, il vento cambia, e quei vitigni 30 anni fa tanto ammirati adesso non godono più di buona stampa, anzi nei loro confronti c’è stata una levata di scudi. Perché? Oggi va di moda l’autoctono, e quei vitigni sono alloctoni. Cioè stranieri. Sarà un caso che l’atteggiamento verso le varietà migliorative è diventato sempre più ostile man mano che in politica aumentava l’importanza della Lega? Qualcuno ha già proposto di far pagare una tassa a chi le pianta. Pretendere le loro impronte digitali infatti non servirebbe a niente: ogni clone di alloctono ha la sua brava carta d’identità. A circolare senza documenti sono spesso gli autoctoni.

Manuale di Conversazione Vinicola

Pendenza

Non si parla quasi mai della pendenza dei vigneti, e un motivo […]

Leggi tutto

Sapido

Aggettivo tra i più usati, in questi ultimi anni, da tutti coloro […]

Leggi tutto

Alta Langa

È la più recente Docg del Piemonte, riconosciuta a uno spumante Metodo […]

Leggi tutto

Vite

Troppo spesso si dimentica che la storia del vino comincia dalla liana […]

Leggi tutto

Difetti del vino

Sono tutte quelle caratteristiche, facilmente rilevabili dagli organi sensoriali umani, che senza […]

Leggi tutto

Bouquet

Termine francese che significa mazzo di fiori, ma che nel linguaggio enoico […]

Leggi tutto

Naturale

Dove arriverà la frontiera del vino sul versante della salute? Non basta […]

Leggi tutto

Metodo ancestrale

Per ora è probabile che ci sia solo un Franciacorta spumantizzato col […]

Leggi tutto

Assaggiatore

È colui che assaggia il vino, spiega il dizionario Veronelli, per giudicarne […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati