Business

Business

Mezzacorona e Prosecco Val d’Oca insieme in Usa

12 Aprile 2019 Anna Rainoldi
Mezzacorona e Prosecco Val d’Oca insieme in Usa

A Vinitaly 2019 è stato siglato un importante accordo commerciale fra il Gruppo Mezzacorona e la Cantina Produttori Valdobbiadene – Val d’Oca. La partnership fra queste due importanti realtà cooperative italiane riguarda la distribuzione negli Stati Uniti del Prosecco Val d’Oca.

Le etichette di Mezzacorona raggiungono direttamente il mercato americano tramite la Prestige Wine Imports Corp., società fondata alla fine degli anni Ottanta e di proprietà del Gruppo, con sede a New York. Accanto alla produzione di vini trentini (Mezzacorona, Rotari, AlpeRegis, Castel Firmian), altoatesini (Tolloy) e siciliani (Feudo Arancio) dei marchi afferenti al Gruppo Mezzacorona, Prestige Wine Imports distribuisce i vini di altre realtà vinicole italiane: Castello di Querceto (Chianti Classico), Nannetti (Montalcino) e Righetti (Valpolicella). E da oggi, in esclusiva sul mercato Usa, anche il Prosecco Val d’Oca.

Val d’Oca, fra i leader del Prosecco

Val d’Oca è un braccio commerciale della Cantina Produttori Valdobbiadene. La realtà cooperativa con sede a Valdobbiadene, fondata nel 1952, oggi conta 600 soci e un fatturato di oltre 45 milioni di euro. Si pone fra i leader della produzione di Prosecco Doc e Docg, contando su un mercato in continua espansione in Italia, Europa (Uk e Germania in particolare) e Paesi asiatici.

L’expertise di Mezzacorona in Usa

Per il Gruppo Mezzacorona, fondato nel 1904 e con 1600 soci, gli Stati Uniti rappresentano il mercato di riferimento – prima dell’Italia, della Germania e del Regno Unito – e una parte rilevante del proprio fatturato, che nel 2018 ammonta a 188 milioni di euro. L’accordo con il Prosecco Val d’Oca punta a sviluppare ulteriormente questo mercato e il raggio d’azione di Prestige Wine Imports.

Un incontro naturale e positivo

Le due società cooperative “hanno trovato una naturale sinergia e sintonia, a vantaggio dei propri soci, mettendo in rete i propri punti di forza”, spiega il comunicato congiunto che annuncia la partnership. Nel corso della fiera di Verona, il Gruppo Mezzacorona e il presidente Luca Rigotti sono stati anche premiati dalla Camera di Commercio americana in Italia per i risultati ottenuti e il ruolo che il Gruppo ha saputo guadagnare negli Stati Uniti.

Business

Il vino che sarà: in enoteca etichette regionali, Piwi e NoLo alcol

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

I vini e i ristoranti di alta gamma insieme valgono 58 miliardi di euro

A Vinitaly è stato presentato il primo Altagamma-Bain Fine Wines and Restaurants […]

Leggi tutto

Feudi di San Gregorio: nuovo progetto vinicolo nel Parco archeologico di Pompei

Sarà un’azienda a conduzione interamente biologica, con una vigna “archeologica” che nel […]

Leggi tutto

L’evoluzione di Farina Wines in 3 etichette: Alessandro, Famiglia Farina e Mezzadro alla Fontana

La storica azienda della Valpolicella Classica presenta la sua nuova era con […]

Leggi tutto

Monografia impatto: ultima, ma non per importanza, la sostenibilità sociale

Messa in ombra dagli aspetti economici e ambientali a cui, però, è […]

Leggi tutto

Debutta il nuovo progetto veronese di Marilisa Allegrini, anzi due

L’imprenditrice dà un’accelerata al suo percorso personale, dopo l’uscita dal gruppo di […]

Leggi tutto

Vinitaly, i numeri e le attese dell’edizione 2025

Quattromila espositori e operatori in arrivo da 140 Paesi, con 1.200 top […]

Leggi tutto

Il vino che sarà: premium, low alcol e private label in Gdo per Pietro Rocchelli

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Chianti Lovers & Rosso Morellino, avanti tutta nel 2025

Nonostante le sfide del mercato, entrambi i Consorzi si preparano ad affrontare […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati