Manuale di Conversazione Vinicola

Metodo Charmat

17 Luglio 2012 Civiltà del bere
Si chiama così, per antica abitudine, il sistema di spumantizzazione basato sulla rifermentazione del vino base in autoclave, cioè in un grande recipiente ermetico termocondizionato. Però è un errore: Eugène Charmat si limitò a introdurre a livello industriale la produzione di spumanti elaborati in vasche d’acciaio a tenuta stagna anziché in bottiglia, ma a inventare il procedimento era stato invece nel 1895 un italiano, Federico Martinotti, allora primo assistente presso la Reale Stazione Agraria di Torino. Ora, se è giustissimo che i francesi siano i soli a poter utilizzare la denominazione Metodo Champenoise per la spumantizzazione in bottiglia, è profondamente ingiusto che abbiano messo il marchio francese Charmat a un’invenzione italiana. Ma perché gli italiani, che sono i più grandi produttori al mondo di spumanti elaborati in autoclave, fanno i salti mortali pur di non scrivere in etichetta Metodo Charmat invece di esibire con orgoglio la specificazione Metodo Martinotti? Se non è autolesionismo, è perversione masochista.

Manuale di Conversazione Vinicola

Pendenza

Non si parla quasi mai della pendenza dei vigneti, e un motivo […]

Leggi tutto

Sapido

Aggettivo tra i più usati, in questi ultimi anni, da tutti coloro […]

Leggi tutto

Alta Langa

È la più recente Docg del Piemonte, riconosciuta a uno spumante Metodo […]

Leggi tutto

Vite

Troppo spesso si dimentica che la storia del vino comincia dalla liana […]

Leggi tutto

Difetti del vino

Sono tutte quelle caratteristiche, facilmente rilevabili dagli organi sensoriali umani, che senza […]

Leggi tutto

Bouquet

Termine francese che significa mazzo di fiori, ma che nel linguaggio enoico […]

Leggi tutto

Naturale

Dove arriverà la frontiera del vino sul versante della salute? Non basta […]

Leggi tutto

Metodo ancestrale

Per ora è probabile che ci sia solo un Franciacorta spumantizzato col […]

Leggi tutto

Assaggiatore

È colui che assaggia il vino, spiega il dizionario Veronelli, per giudicarne […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati