Manuale di Conversazione Vinicola

Metodo ancestrale

31 Maggio 2013 Civiltà del bere
Per ora è probabile che ci sia solo un Franciacorta spumantizzato col metodo ancestrale, che si chiama Sullali: il dubbio è d’obbligo perché le aziende italiane che stanno sperimentando questa strada sono parecchie, e non solo in Franciacorta. In ogni caso, meglio prepararsi: è molto probabile che del metodo ancestrale si parlerà ampiamente, nei prossimi mesi, perché è ricco di fascino. Di che cosa si tratta? È molto semplice: la rifermentazione in bottiglia, che genera le bollicine di anidride carbonica all’interno del vino, viene praticata senza aggiungere zuccheri, utilizzando unicamente quelli rimasti dopo la prima fermentazione. È un metodo impraticabile in Champagne, dove le uve non avranno mai la quantità di zuccheri necessaria per sviluppare il 12,5% di alcol e una pressione i 5 atmosfere. Ancestrale, dal francese antico ancestre, antenato, significa: “risalente a un lontano passato”: difatti un tempo era questo l’unico modo per ottenere vini frizzanti. Ciò dimostra che il domani è nel nostro ieri.

Manuale di Conversazione Vinicola

Pendenza

Non si parla quasi mai della pendenza dei vigneti, e un motivo […]

Leggi tutto

Sapido

Aggettivo tra i più usati, in questi ultimi anni, da tutti coloro […]

Leggi tutto

Alta Langa

È la più recente Docg del Piemonte, riconosciuta a uno spumante Metodo […]

Leggi tutto

Vite

Troppo spesso si dimentica che la storia del vino comincia dalla liana […]

Leggi tutto

Difetti del vino

Sono tutte quelle caratteristiche, facilmente rilevabili dagli organi sensoriali umani, che senza […]

Leggi tutto

Bouquet

Termine francese che significa mazzo di fiori, ma che nel linguaggio enoico […]

Leggi tutto

Naturale

Dove arriverà la frontiera del vino sul versante della salute? Non basta […]

Leggi tutto

Assaggiatore

È colui che assaggia il vino, spiega il dizionario Veronelli, per giudicarne […]

Leggi tutto

Varietale

È il vino la cui denominazione non indica la zona d’origine, ma […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati